skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "stato legittimo immobile"

Agibilità annullabile in manufatti edilizi difformi a titoli abilitativi
17/01/2022

Agibilità annullabile in manufatti edilizi difformi a titoli abilitativi

La conformità urbanistico edilizia costituisce presupposto per la validità del certificato o Segnalazione certificata di Agibilità

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme
04/01/2022

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme

Lo stato effettivo dell’immobile deve corrispondere pienamente a planimetria, dati e intestazione catastale.

Immobili privi di Agibilità, come attestarla in attesa del Decreto attuativo mancante
27/12/2021

Immobili privi di Agibilità, come attestarla in attesa del Decreto attuativo mancante

Requisiti specifici ancora non definiti per depositare la SCA su edifici esistenti sprovvisti

Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura
17/12/2021

Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura

Esclusi dalla CILAS, i benefici sono revocabili dagli articoli 49 DPR 380/01 e DM Finanze 41/1998

Valutazione illegittimità titolo edilizi, i poteri del Giudice penale
16/12/2021

Valutazione illegittimità titolo edilizi, i poteri del Giudice penale

La sanatoria edilizia non chiude automaticamente il processo penale, occorre verificarne la correttezza

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai
12/12/2021

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai

Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura

SCIA incompleta, richiesta integrazioni anche dopo molti mesi
06/12/2021

SCIA incompleta, richiesta integrazioni anche dopo molti mesi

Carenze negli elaborati e documenti delle pratiche edilizie equivalgono a falsa rappresentazione dello stato di fatto

Altezza minima abitabile 2,70: le deroghe al DM 5 luglio 1975
05/12/2021

Altezza minima abitabile 2,70: le deroghe al DM 5 luglio 1975

Norme ed eccezioni previste all’altezze minime negli appartamenti (aggiornato al 2021)

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario
02/12/2021

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario

Per individuare la categoria di intervento e relativa procedura del titolo abilitativo, occorre considerare complessivamente l’opera

Sanatorie edilizie impossibili: presentazione oltre i termini con acquisizione gratuita al patrimonio
29/10/2021

Sanatorie edilizie impossibili: presentazione oltre i termini con acquisizione gratuita al patrimonio

Il rilascio del permesso di costruire in sanatoria non presuppone la rinuncia automatica alla proprietà dell’opera abusiva già acquisita per legge

Appartamento condonato ma inagibile o non abitabile
20/10/2021

Appartamento condonato ma inagibile o non abitabile

Il rilascio del titolo in sanatoria potrebbe essere annullato assieme al diniego di Agibilità per carenza dei requisiti igienico sanitari

Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita
14/10/2021

Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita

L’accordo che riconosce espressamente porzioni irregolari o non abitabili riduce le tutele dell’acquirente

Tolleranze edilizie 2% solo per singola unità immobiliare, e non ad intero fabbricato
11/10/2021

Tolleranze edilizie 2% solo per singola unità immobiliare, e non ad intero fabbricato

Limitata applicazione delle tolleranze costruttive alle specifiche porzioni dell’edificio, secondo la giurisprudenza amministrativa

Interventi Superbonus connessi ad altri bonus e opere edilizie
17/09/2021

Interventi Superbonus connessi ad altri bonus e opere edilizie

L’esecuzione contemporanea di opere escluse dal maxi beneficio fiscale comporta lo scorporo tra CILAS e pratica ordinaria

Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono
15/09/2021

Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono

Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l’immobile irregolare, ma esiste un eccezione

La regolarità urbanistica delle parti a comune e condominiali dell’edificio
14/09/2021

La regolarità urbanistica delle parti a comune e condominiali dell’edificio

Verificare lo Stato legittimo dell’immobile impone l’esame anche delle porzioni diverse da quelle di proprietà esclusiva

Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni
02/09/2021

Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni

Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi

CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente
17/08/2021

CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente

Cassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità

CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110%
09/08/2021

CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110%

Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?

Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo
05/08/2021

Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo

Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell’immobile

CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge
28/07/2021

CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge

Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110

Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica
23/07/2021

Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica

Se smarrita dagli archivi comunali, il principio di prova per legittimazione edilizia si può soddisfare con altri elementi

Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021)
09/07/2021

Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021)

Criteri per evitare pagamento oneri nelle ristrutturazioni edilizie e ricostruzione edifici demoliti

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?
22/06/2021

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?

Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo

CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete
12/06/2021

CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete

L’esenzione dello Stato Legittimo non corrisponde al metodo più corretto da applicare

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi
11/06/2021

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

In caso di difformità rilevate durante l’intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali

Interpelli Superbonus 110 su questioni urbanistico edilizie: il fisco dice basta
28/05/2021

Interpelli Superbonus 110 su questioni urbanistico edilizie: il fisco dice basta

La Circolare 4/E dell’Agenzia delle Entrate tira le orecchie all’eccesso di interpelli sul SuperBonus 110

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta
25/05/2021

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta

La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita

Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza
17/05/2021

Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza

Il Consiglio di Stato interviene sull’adeguatezza delle riprese fotografiche per ordinanze di demolizione

Condono edilizio pendente col Superbonus 110
12/05/2021

Condono edilizio pendente col Superbonus 110

Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali

  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center