18/04/2017 Interventi abusivi su aree demaniali Le opere abusive compiute su suoli di proprietà dello Stato o di enti pubblici non sono sanabili
20/03/2017 Decadenza del titolo abilitativo edilizio Le opere dei Permessi di Costruire e DIA devono essere avviati entro un’anno dalla loro efficacia
10/03/2017 La DIA perfezionata costituisce titolo abilitativo efficace pari al provvedimento espresso Col Decreto ‘Scia 2’ la vecchia DIA è andata definitivamente in pensione, parliamo quindi di quelle depositate.
09/03/2017 Piano Regolatore a tempo indeterminato oppure no? La regolamentazione urbanistica comunale in molte regioni è suddivisa su due livelli
06/03/2017 Silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche dopo il decreto ʻScia 1ʻ La riorganizzazione del regime del silenzio assenso tra enti pubblici è stata di notevole portata
02/03/2017 DIA intoccabile dopo un ragionevole lasso di tempo La denuncia di inizio attività si consolida e diventa inattaccabile a certe condizioni previste dalla legge 241/1990
16/02/2017 Natura sostanziale dell’istituto della Denuncia di Inizio Attività In passato la DIA ha avuto diverse connotazioni di aspetto amministrativo e privatistico
24/01/2017 Supremazia della Pianificazione territoriale su quella urbanistica Lo strumento urbanistico comunale in certe regioni è scisso in due discipline subordinate tra loro
23/01/2017 Permesso di costruire rilasciabile anche in assenza di Piani attuativi Ammissibile in aree non ancora edificate ancorché integralmente dotate di urbanizzazione primaria e secondaria pari agli standards urbanistici minimi prescritti da rendere superflui gli strumenti attuativi
18/12/2016 Annullamento del Permesso di costruire e Sanatoria Giurisprudenziale Negli ultimi anni la giurisprudenza si è orientata a non ammettere più questo istituto pretoriano per regolarizzare immobili
08/12/2016 Ordine di demolizione, tra interesse pubblico e affidamento nel privato Un lungo lasso di tempo trascorso tra realizzazione dell’abuso e provvedimento sanzionatorio non elide né aggrava il doveroso e imprescrittibile esercizio del potere sanzionatorio da parte della p.a.
25/11/2016 Parere Mibact del 16/12/2015 n. 30815 Parere Ufficio Legislativo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 30815 del 16/12/2015 in materia di paesaggistica.
14/11/2016 Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Ministero Beni e delle attività culturali – UFFICIO LEGISLATIVO
14/11/2016 Legge 124/2015 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
03/11/2016 Agibilità revocata per difformità a titoli edilizi L’agibilità è rilasciata a condizione che l’intervento edilizio sia effettuato in conformità, e le relative difformità possono inficiarla.
30/09/2016 SCIA: presupposti e cause di nullità L’assenza di alcuni requisiti formali e sostanziali possono rendere inefficace questo titolo abilitativo ibrido
24/08/2015 SCIA edilizia, cambiamenti in vigore dal 28 agosto – Sintesi e opinione Con la Riforma della PA alcune procedure amministrative subiscono modifiche – Focus sulla SCIA edilizia
27/06/2015 Denuncia Inizio Attività: efficacia e annullamento La Denuncia Inizio Attività non ha natura di provvedimento amministrativo a forma tacita, quindi non si perfeziona come titolo costitutivo.
15/05/2015 SCIA: i Comuni possono intervenire oltre i primi 30 giorni ? Il termine dei 30 giorni riservato ai Comune per inibire le attività edilizie della SCIA può essere superato ma solo in alcune specifiche casistiche.
26/02/2015 Immobili Fantasma: il vigente quadro informativo Si tratta di un’altra “telenovela” poliennale iniziata nel 2006 e che si trascina ancora oggi, per la quale buona parte dei proprietari immobiliari risulta non affatto informata sull’argomento.
22/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – aggiornato D.Lgs. 190/2024 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.