20/10/2017 Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria l’Adunanza plenaria conferma che non sussiste l’esigenza di tutelare l’affidamento del titolo edilizio basato su elementi non veritieri
16/10/2017 Legittima ordinanza demolizione a notevole lasso di tempo dagli abusi edilizi Non esiste una sorta di prescrizione per misure repressive e tutela del territorio che il decorso temporale possa impedire
12/10/2017 Ristrutturazione edilizia sotto mentite spoglie di Restauro e risanamento conservativo Il confine tra queste due categorie passa dalla differenza rinnovatrice e conservativa tra essi
10/10/2017 Modulistica unificata edilizia definitiva Regione Toscana Approvazione definitiva della modulistica unificata per le pratiche edilizie in Toscana
06/10/2017 Monetizzazione dei parcheggi e standard urbanistici: applicabilità e limiti L’impossibilità di reperire dotazioni in zona totalmente urbanizzata ha portato a questa prassi “creativa”.
06/10/2017 DIA inefficace se carente di autorizzazione paesaggistica Decorrenza condizionata dall’acquisizione degli atti di assenso necessari per denuncia di inizio attività
04/10/2017 Che fine ha fatto il Regolamento Edilizio Tipo, un anno dopo l’approvazione? Alcune regioni lo hanno recepito, a breve migliaia di Comuni dovranno uniformare le definizioni nei PRG.
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
30/09/2017 Distanza tra fabbricati inferiore a 10 m per ricostruzioni fabbricati esistenti Consiglio di Stato: derogabili alcune ricostruzioni del patrimonio edilizio esistente
28/09/2017 Parere preventivo per ottenere Permesso di costruire Prassi diffusa quella di rivolgere alle Commissioni edilizie il parere preventivo all’ottenimento dei permessi.
27/09/2017 Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…) Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.
25/09/2017 Circ. Mibact 42/2017 su Autorizzazione paesaggistica semplificata Altra circolare del Mibact concernente chiarimenti sugli ambiti applicativi del regolamento DPR 31/2017.
25/09/2017 Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi Le categorie di intervento nazionali non possono essere sostituite o escluse, ma solo integrate nel rispetto dei principi.
20/09/2017 Regolamento Edilizio comunale: rapporto con PRG e Norme tecniche attuazione Ha natura giuridica di fonte normativa secondaria e subordinato alla coerenza con le fonti primarie.
18/09/2017 Tipologie e modalità di sequestro immobile per abusi edilizi L’accertamento di illecito edilizio può comportare la misura cautelare di sequestro preventivo penale
14/09/2017 Edilizia, manufatti stagionali e precarietà L’uso stagionale di manufatti si distingue dal concetto di precarietà
12/09/2017 Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico La fiscalizzazione di parziali difformità la cui demolizione pregiudichi la parte legittima non è ammessa se aumenta il volume e superficie in zona paesaggistica.
05/09/2017 Indici di edificabilità migliorativi e peggiorativi del nuovo piano regolatore Le nuove previsioni dello strumento urbanistico incidono sull’edificato e aree libere
04/09/2017 Fiscalizzazione dell’abuso edilizio ed opera legittima Sostituire la demolizione dell’opera difforme con sanzione pecuniaria è possibile solo in certi casi
02/09/2017 Annullamento di Permesso di costruire viziato e possibile regolarizzazione Il permesso di costruire può essere annullato e riemesso in luogo di vizi formali o sostanziali emendabili.
01/09/2017 Diniego condono edilizio per mancata integrazione documentale La richiesta di condono può essere negata se l’interessato non adempie alle richieste di integrazione entro i termini