vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "modifiche prospetto"

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018
04/09/2018

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia

Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire
16/05/2018

Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire

Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire

Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza.
26/02/2018

Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza.

Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea
07/12/2017

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea

Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.

Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017
01/12/2017

Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017

Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.

Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti
01/08/2017

Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti

Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa

Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero
26/07/2017

Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero

L’attuale normativa riserva un trattamento diversificato per gli abusi compiuti nelle zone omogenee A

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire
05/07/2017

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire

Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d’uso in zone omogenee A

Sagoma edilizia: definizione e differenze con altri termini
11/04/2017

Sagoma edilizia: definizione e differenze con altri termini

Si tratta di una definizione importante per individuare una certa categoria di interventi e abusi edilizi

Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica
14/03/2017

Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica

L’esecuzione di difformità dal titolo abilitativo in zone vincolate si qualificano come variazioni essenziali a prescindere dall’entità

Tettoie: Permesso si, Permesso no!
12/03/2017

Tettoie: Permesso si, Permesso no!

Circolano notizie contrastanti sulla necessità di autorizzazione per la tettoia, facciamo chiarezza con un quadro sintetico

Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso?
19/02/2017

Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso?

Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.

D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’ – Tabella A edilizia
26/11/2016

D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’ – Tabella A edilizia

Ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi (aggiornata a 11 dicembre 2016).

Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire
21/11/2016

Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire

Per qualificare una ristrutturazione soggetta a regime semplificato della SCIA occorre l’accertare la preesistente consistenza dell’immobile

Trasformazione di balcone in veranda sottoposta a Permesso di Costruire
09/11/2016

Trasformazione di balcone in veranda sottoposta a Permesso di Costruire

Per la Cassazione la realizzazione di una veranda non costituisce pertinenza nè intervento edilizio minore

Opere interne e il “Fu” Articolo 26 Legge 47/1985
09/05/2016

Opere interne e il “Fu” Articolo 26 Legge 47/1985

Procedura comunicativa e vera semplificazione per l’epoca, perchè buona parte delle opere interne veniva considerata ristrutturazione edilizia e assoggettata ad autorizzazione.

Pianta tipo nelle costruzioni civili multipiano
04/05/2016

Pianta tipo nelle costruzioni civili multipiano

Gli elaborati progettuali di una vecchia licenza edilizia potrebbe consistere in una semplice piantina generica valevole per tutti i piani di una palazzina

Frazionamento e fusione con ex Art. 26 L. 47/85 ammesso dalla Circ. Min. 3357 del 30/07/1985
04/10/2015

Frazionamento e fusione con ex Art. 26 L. 47/85 ammesso dalla Circ. Min. 3357 del 30/07/1985

Pochi mesi dopo l’approvazione della L. 47/85 una circolare chiariva l’applicabilità dell’art. 26 ai casi di frazionamento e fusione tra unità immobiliari entro la stessa costruzione

Legge 179/1992 Norme per l’edilizia residenziale pubblica
22/02/2014

Legge 179/1992 Norme per l’edilizia residenziale pubblica

LEGGE 17 febbraio 1992, n. 179 Norme per l’edilizia residenziale pubblica.

  • Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su