26/04/2021 Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati
21/04/2021 Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01 [Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa
19/03/2021 Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico. Lo Stato legittimo dell’immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria
21/12/2020 Sanatoria edilizia, esclusa per opere incomplete o posteriori L’accertamento di conformità esige una valutazione puntuale nello stato completo e unitario
07/12/2020 Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione Il giudice penale non può attribuire effetti ai provvedimenti di regolarizzazione “atipica” che prescindono dalla doppia conformità
07/07/2020 Decreto Semplificazione, stralciata riforma sanatoria edilizia (per ora) Avevo preannunciato che modifiche di questo tipo richiedono tempo e un Governo forte, che al momento non abbiamo
13/06/2020 Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi Anche l’area di pertinenza dell’immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell’istanza.
11/05/2020 Sanatoria edilizia e completo stato legittimo dell’immobile L’istanza di accertamento di conformità tiene conto delle complessive consistenze e non consente una scomposizione di altre opere abusive.
07/04/2020 domanda Sanatoria edilizia, tra sospensione procedura penale e demolizione Presentare l’istanza non significa bloccare all’infinito le azioni avviate dalla P.A. verso i responsabili dell’abuso.
31/03/2020 Soggetti legittimati a chiedere sanatoria edilizia, vediamo chi ha titolo a presentarla La normativa edilizia non permette a tutti di ottenere una sanatoria, ma soltanto a pochi soggetti qualificati
03/03/2020 Sanatoria edilizia, quali tempistiche di presentazione istanza? Non è possibile richiederla se sono irrogate le sanzioni amministrative avverso l’abuso edilizio.
13/01/2020 Perizia giurata, valore probatorio in Condono e sanatoria edilizia La perizia di parte viene richiesta nei procedimenti amministrativi per attestare la situazione delle opere compiute.
17/12/2019 Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia L’azione penale è differita per concedere la conclusione dell’eventuale sanatoria, non oltre sessanta giorni.
13/05/2019 Chi dimostra la Doppia conformità nella sanatoria edilizia? Spetta al richiedente comprovare i requisiti per regolarizzare illeciti, e non alla PA nel ricercare l’esistenza di titoli o elementi di supporto.
08/11/2018 Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi
12/10/2018 Sanatoria edilizia e PRG adottato, scattano Misure di salvaguardia L’arrivo del nuovo Piano Regolatore rende più difficile l’istanza del permesso di costruire in sanatoria
30/08/2018 Sanatoria edilizia, istanza presentabile oltre 90 giorni da notifica ordinanza Il privato può presentare domanda di regolarizzazione fintanto non siano state irrogate le sanzioni amministrative
14/05/2018 Legittimazione urbanistica, presupposto per ogni sanatoria edilizia Sembrando in contraddizione, resta il principio di congruenza e verifica dei presupposti
10/04/2018 Sanatoria edilizia, ulteriori domande non fermano ordinanza demolizione Dopo il primo diniego l’ordinanza riacquista efficacia senza poter essere bloccata da successive istanze di accertamento di conformità
27/12/2017 Certificato idoneità statica nella sanatoria edilizia non ammissibile E’ una procedura straordinaria prevista solo per i condoni edilizi.
18/12/2017 Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia Decorsi sessanta giorni si intende rifiutata ma può essere comunque rilasciata.