skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "varianti"

CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti

CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti

La scadenza prevista comporterà diversi tipi di presentazione incompleta o modifiche delle CILA Superbonus

SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruire

SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruire

E’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)

CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti)

CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti)

Si configurano come variante di fatto oppure esecuzione parziale di opere legittimate?

Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti

Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti

L’illegittimità del titolo concessorio comporta invalidità caducante automatica dei titoli abilitativi che si innestano su quello originario

Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ

Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ

Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019

Comuni commissariati, varianti generali PRG escluse da gestione straordinaria

Comuni commissariati, varianti generali PRG escluse da gestione straordinaria

La modifica dell’assetto urbanistico generale deve scaturire dalla volontà politica del territorio

Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali

Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali

Imprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d’opera al progetto approvato.

Variante in corso d’opera, varianti finali ed essenziali al progetto

Variante in corso d’opera, varianti finali ed essenziali al progetto

Sono ammesse nel Permesso di costruire e nella Segnalazione certificata inizio attività, discorso a parte invece la CILA

Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative

Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative

Nei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.

Differenza tra Variazioni essenziali e varianti al permesso edilizio

Differenza tra Variazioni essenziali e varianti al permesso edilizio

La sanabilità degli abusi edilizi ruota al concetto di essenzialità nel suo insieme

la CILA senza durata e varianti finali

la CILA senza durata e varianti finali

L’ambito dell’Edilizia libera è di natura semplificativo, tuttavia i professionisti tecnici si pongono l’interrogativo sulle possibili variazioni cantieristiche

Varianti alla CILA di Inizio Lavori? No puede ser

Varianti alla CILA di Inizio Lavori? No puede ser

A livello nazionale non esiste possibilità di effettuare varianti alla Comunicazione Inizio Lavori, non prevalendo la cultura “as built” per gli interventi edilizi minori

Pratiche edilizie presentate con legge dichiarata incostituzionale, tra inefficacia e retroattività

Pratiche edilizie presentate con legge dichiarata incostituzionale, tra inefficacia e retroattività

La pronuncia di incostituzionalità trova il limite solamente verso i rapporti amministrativi esauriti (CILA, SCIA e PdC)

Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria

Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria

Quando depositare la documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni per contenimento consumo energia degli edifici e relativi impianti termici

Parere favorevole Commissione equivale a rilascio Licenza edilizia ante L. 10/1977

Parere favorevole Commissione equivale a rilascio Licenza edilizia ante L. 10/1977

Titolo edilizio implicito quando vigeva il principio di libertà delle forme, che consentiva la sostanziale equiparazione dell’assenso al suo rilascio

Allegato B Sismabonus in CILAS, pratiche edilizie o entro inizio lavori?

Allegato B Sismabonus in CILAS, pratiche edilizie o entro inizio lavori?

Il DM MIT 58/2017 lascia margini interpretativi sull’Allegato B e rischiare il deposito tardivo.

DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023

DL Aiuti-quater: principali novità unifamiliari e condomini Superbonus 2023

Pubblicato in Gazzetta DL 176/2022 “Aiuti-quater” in versione definitiva sulle modifiche del Superbonus

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo

Abusi edilizi, corresponsabilità Direttori lavori strutturale e architettonico

Abusi edilizi, corresponsabilità Direttori lavori strutturale e architettonico

Il concorso di colpa si estende ai professionisti competenti che non hanno contestato le violazioni edilizie entro i termini di legge

Asseverazione tardiva Sismabonus, via d’uscita con remissione in bonis?

Asseverazione tardiva Sismabonus, via d’uscita con remissione in bonis?

La Circolare AdE 33/E 2022 potrebbe aver aperto uno spiraglio per regolarizzare la mancata presentazione dell’asseverazione sismabonus

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio

Quando gli elaborati grafici delle varianti finali riportano aggiunte a mano posteriori al rilascio

Progetti edilizi, guida ai contenuti minimi per completezza dei permessi e titoli abilitativi

Progetti edilizi, guida ai contenuti minimi per completezza dei permessi e titoli abilitativi

Molti regolamenti comunali prescrivono i contenuti minimi da rispettare negli elaborati e relazioni per CILA, SCIA e Permesso di Costruire

Edifici costruiti con Pianta e sezione tipo: e lo Stato Legittimo non torna

Edifici costruiti con Pianta e sezione tipo: e lo Stato Legittimo non torna

Come comportarsi con immobili autorizzati con elaborati progettuali assai generici

Cosa succede se manca Allegato B Sismabonus nelle CILAS e pratiche edilizie

Cosa succede se manca Allegato B Sismabonus nelle CILAS e pratiche edilizie

L’assenza della asseverazione impedisce l’accesso ai bonus antisismici e il deposito tardivo non è ammesso

Parlano di prorogare SAL 30% Unifamiliari: perché non abolirlo direttamente?

Parlano di prorogare SAL 30% Unifamiliari: perché non abolirlo direttamente?

Ritengo inutile perdere tempo per spostare di tre mesi il termine, praticamente a fine anno.

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.

Abusi edilizi minori, come regolarizzare (art. 37 DPR 380/01)

Abusi edilizi minori, come regolarizzare (art. 37 DPR 380/01)

Opere compiute in assenza o difformità dalla SCIA possono essere sanate o fiscalizzate in certi termini

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai

Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura

Sanatoria edilizia, eccessiva sanzione pecuniaria per errata categoria di intervento e procedura

Sanatoria edilizia, eccessiva sanzione pecuniaria per errata categoria di intervento e procedura

Illeciti edilizi minori: importo sanzione si calcola con art. 37 invece del 36 T.U.E. col massimo di 5.164 €

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 6
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center