skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "nullità formale"

Le Parziali Difformità Negli Atti Di Trasferimento Non Comportano Nullità Formale

Le parziali difformità negli atti di trasferimento non comportano nullità formale

L'immobile con irregolarità urbanistica non superante la soglia della parziale difformità non impedisce la conclusione della compravendita. Queste le conclusioni leggibili dalla sentenza n. 24852/2015 emessa dalla Cassazione Civile Sez. II il 9 dicembre scorso.
Compravendita Immobili Irregolari, Quando Scatta La Nullità Dell’atto Notarile

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile

La dichiarazione degli estremi dei titoli abilitativi edilizi rende valido il contratto a prescindere dalla conformità dell'immobile
Conformità Catastale E Nullità Atto Di Compravendita: Obbligo E Norme

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme

Lo stato effettivo dell'immobile deve corrispondere pienamente a planimetria, dati e intestazione catastale.
Compravendita, Mancanza Agibilità Non Comporta Nullità Dell’atto Notarile

Compravendita, mancanza Agibilità non comporta nullità dell’atto notarile

La carenza può giustificare risoluzione inadempimento del venditore o pretesa risarcitoria per ridotta commerciabilità
Abitabilità, Assenza Non Comporta Nullità Contratto Locazione

Abitabilità, assenza non comporta nullità contratto locazione

Cassazione conferma esclusione del principio per contratti di affitto immobili privi di abitabilità
Nullità Ordinanza Di Demolizione Per Opere Di Manutenzione Straordinaria

Nullità ordinanza di demolizione per opere di manutenzione straordinaria

Una categoria di abusi edilizi "leggeri" può non essere rimossa ma solo sanzionata, se non contrastanti con vincoli, discipline e norme settoriali
Doppia Nullità Degli Atti Di Trasferimento Immobiliare

Doppia nullità degli atti di trasferimento immobiliare

Il principio assume duplice valenza formale e sostanziale in relazione alla regolarità dell'immobile nelle compravendite
Nullità E Validità Del Preliminare Di Vendita Per Immobile Abusivo

Nullità e validità del Preliminare di vendita per immobile abusivo

La penalità è prevista solo per i contratti di trasferimento ad effetto reale e non vale per quelli con effetto obbligatorio come preliminare di vendita
Preliminare Di Vendita E Nullità Per Abusi Edilizi: Regola Ed Eccezione

Preliminare di vendita e nullità per abusi edilizi: regola ed eccezione

Secondo il consolidato principio la nullità riguarda esclusivamente i contratti ad effetto traslativo, e non riguarda i preliminari di vendita avente ad oggetto un immobile abusivo
Trasferimento Immobile In Separazione O Divorzio Consensuale, L’atto Può Farlo Il Giudice

Trasferimento immobile in separazione o divorzio consensuale, l’atto può farlo il giudice

Le Sezione Unite di Cassazione ammettono il passaggio immobiliare senza il notaio
Convalida Atti Di Compravendita Nulli Per Rilascio Condono

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono

Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.
Conformità Urbanistica Negli Atti Di Compravendita

Conformità urbanistica negli atti di compravendita

Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili
Notaio, Commerciabilità Immobile Con Abusi Edilizi Minori

Notaio, commerciabilità immobile con abusi edilizi minori

Esclusa la nullità e incommerciabilità degli atti traslativi in presenza di difformità lievi.
Risoluzione Compravendita Immobiliare E Prescrizione

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione

Aliud pro alio comporta esposizione alla risoluzione per inadempimento
Abitabilità E Ipotesi Aliud Pro Alio Nella Compravendita Immobiliare

Abitabilità e ipotesi Aliud pro alio nella compravendita immobiliare

L'assenza dell'abitabilità può incidere sugli aspetti contrattuali intervenuti tra le Parti
Cessione Immobiliare Con Condono Edilizio Da Definire

Cessione immobiliare con Condono edilizio da definire

L'istanza di condono non definita e pagamento di due rate dell'oblazione, pur essendo ammessa dalla normativa, pregiudica la compravendita immobiliare
Esproprio E Legittimazione Urbanistica: Requisito Necessario Per L’indennità

Esproprio e Legittimazione urbanistica: requisito necessario per l’indennità

La quantificazione dell'indennità di esproprio comportante demolizione di un immobile è legata al suo valore venale che non può prescindere dalla sua legittimazione urbanistica.
Aliud Pro Alio: Compravendita Immobiliare Con Difformità Edilizie

Aliud pro alio: compravendita immobiliare con difformità edilizie

Chiave di lettura sulla annullabilità di carattere formale e sostanziale degli atti di trasferimento immobiliare.
Differenza Tra Conformità Urbanistica E Catastale

Differenza tra conformità urbanistica e catastale

Spesso i criteri di regolarità catastale ed edilizia vengono confusi o scambiati tra loro. Meglio chiarire le definizioni utili in materia contrattuale immobiliare.
Cassazione: Gli Immobili Con Abusi Edilizi Non Sono Commerciabili

Cassazione: gli immobili con abusi edilizi non sono commerciabili

Da pochi anni la suprema Corte ha sterzato orientamento sulla commerciabilità immobiliare in presenza di abusi edilizi, ribadendo il principio di nullità degli atti di trasferimento di immobili non in regola con norme urbanistiche.
  • Page 1
  • Page 2
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center