27/04/2016 Cessione immobiliare con Condono edilizio da definire L’istanza di condono non definita e pagamento di due rate dell’oblazione, pur essendo ammessa dalla normativa, pregiudica la compravendita immobiliare
23/02/2016 Esproprio e Legittimazione urbanistica: requisito necessario per l’indennità La quantificazione dell’indennità di esproprio comportante demolizione di un immobile è legata al suo valore venale che non può prescindere dalla sua legittimazione urbanistica.
12/02/2016 Aliud pro alio: compravendita immobiliare con difformità edilizie Chiave di lettura sulla annullabilità di carattere formale e sostanziale degli atti di trasferimento immobiliare.
29/01/2016 Differenza tra conformità urbanistica e catastale Spesso i criteri di regolarità catastale ed edilizia vengono confusi o scambiati tra loro. Meglio chiarire le definizioni utili in materia contrattuale immobiliare.
05/06/2015 Cassazione: gli immobili con abusi edilizi non sono commerciabili Da pochi anni la suprema Corte ha sterzato orientamento sulla commerciabilità immobiliare in presenza di abusi edilizi, ribadendo il principio di nullità degli atti di trasferimento di immobili non in regola con norme urbanistiche.
28/05/2025 Conformità catastale, mancata regolarizzazione configura inadempimento rilevante nella vendita Il requisito di conformità catastale è essenziale per effettuare l’atto definitivo di trasferimento immobiliare
08/05/2025 Compravendita senza Agibilità, quando la mancata consegna comporta risoluzione per inadempimento Occorre verificare in concreto la gravità dell’omessa Abitabilità per qualificare l’inadempimento del venditore
31/03/2025 Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita Profili di responsabilità tra parti venditrici e acquirenti in caso di immobili sprovvisti di abitabilità
16/02/2025 Notaio non può stipulare atti suscettibili di arrecare danni a terzi Cassazione Civile, stop rogito notarile quando l’atto costituisce violazione di norme giuridiche, anche se non comportino nullità
31/12/2024 Esecuzione forzata preliminare di vendita con abusi di parziali difformità dal permesso Trasferimento forzoso dell’immobile viziato da abusi edilizi potrebbe incontrare limiti nell’esecuzione in forma specifica
26/08/2024 Preliminare di vendita, resta valido con omesse menzioni urbanistiche Sanzione di nullità contrattuale colpisce soltanto atti di trasferimento tra vivi, senza estensione ai contratti preliminari di vendita
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
11/06/2024 Conformità catastale e tolleranze edilizie post DL Salva Casa Semplificata la tolleranza di piccole irregolarità edilizie, quali effetti in atti di trasferimento e compravendite
15/04/2024 Preliminare di vendita, con abuso edilizio insanabile scatta risoluzione La risoluzione per inadempimento del compromesso scatta per aliud pro alio in presenza di illeciti non regolarizzabili sull’immobile promesso in vendita
30/01/2024 Conformità catastale, entità discordanze planimetriche e tolleranza Difformità di minima consistenza e nullità compravendita per mancato aggiornamento planimetria
26/01/2024 Preliminare di vendita e Agibilità mancante: risarcimento o risoluzione contrattuale Il certificato di Agibilità costituisce requisito essenziale del bene compravenduto perchè ne garantisce l’utilizzabilità
07/10/2023 Compravendita con abusi edilizi facilmente riconoscibili L’acquirente deve riscontrare irregolarità sulla scorta di documentazione tecnica e catastale allegata al rogito
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
30/06/2023 Preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica con Stato Legittimo immobile Promissario acquirente può dichiarare la regolarità urbanistica per ottenere sentenza di trasferimento art. 2932 C.C.
07/06/2023 Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due! La diffusa situazione di irregolarità edilizia degli immobili esistenti richiede una disciplina di sanatoria, distinta da quella per gli interventi futuri.