skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Risultato della ricerca: "manutenzione straordinaria"

» » Search Results
Manutenzione Straordinaria Edilizia: Definizione E Ambito

Manutenzione Straordinaria edilizia: definizione e ambito

Anch'essa offre due versioni dopo il Decreto 'Scia 2', distinte sulle opere strutturali.
Manutenzione Straordinaria In Edilizia: Ambito Applicativo E Limiti

Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti

Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa
Ristrutturazioni “leggere” In Manutenzione Straordinaria Senza Cambio Di Destinazione D’uso

Ristrutturazioni “leggere” in Manutenzione straordinaria senza cambio di destinazione d’uso

Le famigerate ristrutturazioni fattibili con semplice comunicazione inizio lavori non possono modificare l'originaria destinazione d'uso
Nullità Ordinanza Di Demolizione Per Opere Di Manutenzione Straordinaria

Nullità ordinanza di demolizione per opere di manutenzione straordinaria

Una categoria di abusi edilizi "leggeri" può non essere rimossa ma solo sanzionata, se non contrastanti con vincoli, discipline e norme settoriali
Modifiche Di Prospetto Escluse Da Manutenzione Straordinaria

Modifiche di prospetto escluse da Manutenzione straordinaria

Nella manutenzione straordinaria non sono menzionate le modifiche di prospetto, anche se vi rientrano perfino le opere di frazionamento non comportanti modifiche volumetriche e di destinazione d'uso.
Terzo Condono Edilizio L. 326/2003: Condizioni E Regole Di Accesso

Terzo Condono edilizio L. 326/2003: condizioni e regole di accesso

L'ultima sanatoria straordinaria è stata limitata fin dalla norma nazionale, e quelle regionali.
D.L. 76/2020 Semplificazioni Coordinato Con L. 120/2020

D.L. 76/2020 Semplificazioni coordinato con L. 120/2020

Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
Deroga Distanze Legali Edilizie Per Cappotto Termico

Deroga distanze legali edilizie per cappotto termico

Il D.Lgs. 73/2020 ha modificato i criteri che esonerano la coibentazione dal computo di volumi, altezze e distanze tra costruzioni
Serra Solare, Requisiti Per Non Essere Veranda O Altro

Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro

Può avere soltanto funzione di supporto energetico, senza arredarla o usarla per aggirarne benefici volumetrici
Decreto Semplificazioni Pubblicato In Gazzetta Ufficiale

Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta ufficiale

Modificato il DPR 380/01 su cambi d'uso, tolleranze, conformità urbanistica e ristrutturazioni edilizie
D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni – Testo Originario

D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni – testo originario

Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
Decreto Semplificazione, Stralciata Riforma Sanatoria Edilizia (per Ora)

Decreto Semplificazione, stralciata riforma sanatoria edilizia (per ora)

Avevo preannunciato che modifiche di questo tipo richiedono tempo e un Governo forte, che al momento non abbiamo
Decreto Semplificazioni Edilizia, Commento A Sanatoria “differenziata” E Prescrizione Abusi

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi

Temi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti
Pergola Bioclimatica, Richiede Permesso Di Costruire Ed Equivale A Tettoia

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?
Vetrate Scorrevoli Per Chiusura Balcone O Terrazzo, Serve Permesso Di Costruire

Vetrate scorrevoli per chiusura balcone o terrazzo, serve Permesso di Costruire

Esclusa opera precaria, costituisce veranda con aumento volumetrico
L.R. 65/2014 Toscana, Testo Coordinato Con L.R. 69/2019 – Norme Per Il Governo Del Territorio

L.R. 65/2014 Toscana, testo coordinato con L.R. 69/2019 – Norme per il Governo del Territorio

TESTO COORDINATO con L.R. n. 69/2019 pubblicata sul BURT 53 del 25/11/2019 (Aggiornamento al giorno 12 dicembre 2019)
Tra Ristrutturazione E Restauro Conservativo

tra Ristrutturazione e Restauro conservativo

Come scegliere la corretta categoria di intervento senza prendersi denunce per abuso edilizio
Aperture Nuove Porte E Finestre Sulla Facciata, Occorre Permesso Di Costruire

Aperture nuove porte e finestre sulla facciata, occorre Permesso di Costruire

La modifica di prospetto va sempre qualificata come ristrutturazione edilizia "pesante" assoggettata al regime concessorio
Modifiche Di Prospetto, Tra SCIA E Permesso Di Costruire

Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di Costruire

Come scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici
SCIA Alternativa Al Permesso Di Costruire, Non Esiste In Versione Sanatoria

SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria

Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 6
  • Next

Ricerca nel sito:

Ante ’67, il mio nuovo libro

Newsletter

AREA RISERVATA

iscriviti sul canale YouTube

il mio REPORT GRATUITO

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
Send this to a friend
Questo sito utilizza cookie (propri e di siti terzi) che raccolgono dati di profilazione. La prosecuzione della navigazione comporta accettazione della loro attività senza limitazioni.OkLeggi di più