28/07/2021 CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
11/06/2021 “CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi In caso di difformità rilevate durante l’intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali
19/12/2023 CILAS, fine lavori 110% e 31 Dicembre 2023 Come completare le opere Superbonus e presentare la dichiarazione ultimazione opere
20/12/2022 Proroga CILAS 31/12 per SB 110% con emendamento Governo in Manovra 2023 A quanto pare l’ultima bozza proroga il termine di presentazione CILAS, per i condomini rimane il paletto Assemblea entro 24 novembre 2022
09/12/2022 CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unità Le proposte di modifiche al DL 176/2022 puntano a differire i termini per depositare la CILAS per mantenere l’aliquota maggiorata
17/11/2022 CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti La scadenza prevista comporterà diversi tipi di presentazione incompleta o modifiche delle CILA Superbonus
14/11/2022 CILAS 110, esclusi Lavori in economia, obbligo Impresa edile L’esigenza di presentare la pratica edilizia CILA con detrazioni richiede presenza di impresa edile
13/11/2022 CILAS 110-90%, valida presentazione e incompletezza della pratica Deposito della CILA Superbonus va effettuato con completezza di elaborati, atti o nulla osta, autorizzazioni e quanto necessario per la sua piena efficacia.
12/11/2022 Condomini 110-90% Assemblea + Cilas entro 25 novembre Il MEF ha pubblicato una versione in cui prevedono ulteriore condizione di affidamento appalto
11/11/2022 CILAS per mantenere SB 110%, modifiche 90% e proroga Unifamiliari 2023: il punto Novità preannunciate nel DL Aiuti-quater, modifiche e proroghe al Superbonus
09/08/2021 CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110% Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?
05/08/2021 Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell’immobile
09/06/2025 Fine lavori CILA, obbligo comunicazione e ruolo Direttore lavori Molti insistono ad evitare la comunicazione di ultimazione opere per CILA, ma occorre farla per diversi motivi
13/03/2025 CILAS Superbonus, tra inefficacia e soccorso istruttorio Quando il Comune potrebbe chiedere integrazioni al committente per CILA anzichè annullarla
15/11/2024 CILAS Superbonus presuppone (davvero) legittimità dell’immobile Anche gli interventi CILA-S sono soggetti al rispetto dello Stato Legittimo, pertanto niente immobili abusivi
16/02/2024 CILAS, sbagliata PEC in Comune e perdita Superbonus Non è recuperabile retroattivamente l’efficacia della CILA, anche per Superbonus, in quanto conta la data effettiva di presentazione
02/01/2024 CILAS, mancato controllo P.A. e profili danno erariale Omissione o errate verifiche sulle CILA superbonus da parte del Comune aprono scenari su loro responsabilità
28/12/2023 Anche intervento CILA su immobile illegittimo integra nuovo reato edilizio Perfino interventi minori di manutenzione ordinaria presuppongono che l’edificio sia costruito legittimamente, Cassazione conferma ancora
17/12/2023 Il 110% sta finendo, e pure le ristrutturazioni gratuite di lusso Il 31 dicembre 2023 segnerà il trapasso dell’agevolazione fiscale edilizia più discussa di sempre
11/12/2023 CILAS annullata su immobili abusivi: la sentenza TAR Fin quando non sono sanate le opere abusive non è consentito alcun intervento sul fabbricato
12/10/2023 CILA, dichiarazione inefficacia ammessa dal Consiglio di Stato Per stabilizzarne l’intervento edilizio è possibile applicare poteri inibitori e autotutela mutuati dalla SCIA