skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

vincoli paesaggistici

Paesaggio Toscano

Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente

  • 09/05/2022
  • Paesaggistica
La presenza di impianti fotovoltaici sugli edifici è divenuta normale e non può costituire diniego automatico di autorizzazione paesaggistica
Zona Vincolata Paesaggio

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico

  • 24/08/2021
  • Condono Edilizio
L'acquisizione del parere favorevole dall'autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale

Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso

  • 24/11/2020
  • Condono Edilizio
Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza

Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali

  • 24/10/2020
  • Condono Edilizio
La completezza dei requisiti oggettivi e soggettivi è fondamentale per consolidare la formazione tacita della sanatoria

Piano Casa vs Paesaggistica, deroga applicabile soltanto in urbanistica

  • 16/06/2020
  • Ristrutturazione Edilizia
Il provvedimento straordinario supera soltanto le previsioni del Piano Regolatore a certe condizioni, senza scalfire la disciplina paesaggistica

Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso”

  • 24/04/2020
  • Paesaggistica
In prima applicazione le zone A e B dei Piani Regolatori furono escluse dal vincolo ambientale ex lege.

Finestra a tetto e vincoli paesaggistici [Video bonus]

  • 06/03/2018
  • Paesaggistica
il DPR 31/2017 ha semplificato le procedure autorizzative per installarle nelle zone soggette a vincolo.

Consiglio di Stato: proposta vincolo paesaggistico, 180 giorni per concludere pena decadenza.

  • 19/02/2018
  • Paesaggistica
Decorrenza valevole anche per procedimenti avviati ante Codice dei Beni Culturali.

Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo

  • 22/01/2018
  • Vincolistica
Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.

Quanti vincoli ci sono in Italia ?

  • 02/08/2016
  • Articoli
La parola Vincolo evoca brutti sogni a chi ha studiato scienza delle costruzioni; ai proprietari di immobili vincolati, invece pure!

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE CONTINUA




ISCRIVITI SUL CANALE




IL MIO REPORT GRATUITO




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center