Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia) 10/02/2023 Conformità urbanistica L'attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo
Tolleranze edilizie vanno riferite ai permessi e titoli edilizi esistenti 26/09/2022 Abusi edilizi La verifica del 2% riguarda gli scostamenti da quanto risulta autorizzato nello Stato Legittimo immobiliare
CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile 20/08/2022 CILAS Lo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti
Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino 09/08/2022 Stato Legittimo Immobile L’attuale normativa non prevede alcun obbligo per la PA di effettuare verifiche e attestare la conformità, bensì di sanzionare irregolarità edilizie
Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati 18/07/2022 Stato Legittimo Immobile Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi
Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio 17/07/2022 Stato Legittimo Immobile Quando gli elaborati grafici delle varianti finali riportano aggiunte a mano posteriori al rilascio
Stato legittimo immobile, ed errori materiali di rappresentazione grafica 14/07/2022 Conformità urbanistica Le discordanze grafiche contenute nelle passate licenze ed eventualmente corrette nei cantieri andrebbero escluse dalle violazioni edilizie
Toscana, estese le tolleranze edilizie 2% ai requisiti igienico sanitari (LR 47/2021) 27/01/2022 Toscana L'aggiornamento alla Legge regionale 65/2014 consente di tollerare anche le misure minime in materia di distanze e salubrità edilizia
Altezza massima edifici, a cosa serve 24/10/2019 Urbanistica La disciplina della crescita e assetto urbanistico avviene limitando superiormente tutte le costruzioni
Tolleranza e difformità edilizie rispetto a misure progettuali 15/10/2019 Edilizia Come valutare gli scarti tra l'opera compiuta e gli elaborati approvati col Permesso di costruire.
Tolleranze edilizie e superamento parametri urbanistici 11/04/2018 Edilizia Margini di tolleranza in relazione agli indici massimi consentiti dal PRG