skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

silenzio-assenso

Condono edilizio, domanda infedele comporta diniego ed esclusione silenzio assenso

  • 26/10/2022
  • Condono Edilizio
La presenza di inesattezze, omissioni o false informazioni dei presupposti essenziali integrano infedeltà sull'istanza

Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003

  • 17/10/2022
  • Condono Edilizio
La formazione del titolo in sanatoria è basata su diversi presupposti e può definirsi dopo 24 mesi dal completamento dell'istanza

Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017

  • 07/07/2022
  • Paesaggistica
La procedura ammette la formazione del titolo abilitativo col silenzio della Soprintendenza a certe condizioni
zona vincolata paesaggio

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico

  • 24/08/2021
  • Condono Edilizio
L'acquisizione del parere favorevole dall'autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale

Silenzio-assenso nel Permesso di Costruire: meglio ottenerne il rilascio espresso?

  • 10/04/2020
  • Permesso di Costruire
L'istanza deve possedere tutti i requisiti amministrativi e tecnici di accoglibilità, sia soggettivi e che oggettivi, senza i quali non diventa titolo tacito.

Silenzio PA su richiesta sanatoria equivale a diniego [Riservato]

  • 02/08/2018
  • Sanatoria edilizia
Decorsi sessanta giorni dalla richiesta si forma provvedimento di tacito diniego per sanatoria edilizia

Segnalazione certificata Agibilità e Silenzio assenso

  • 18/04/2018
  • Agibilità
Il decreto 'Scia 2' ha ristrutturato la procedura che rende utilizzabili gli immobili

Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia

  • 18/12/2017
  • Sanatoria edilizia
Decorsi sessanta giorni si intende rifiutata ma può essere comunque rilasciata.

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso

  • 23/11/2017
  • SCIA
L'efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.

SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo)

  • 12/10/2017
  • Articoli
Regolarizzare illeciti edilizi minori in alcune regioni è possibile con SCIA presentata dall'interessato.

Autorizzazione Paesaggistica ordinaria con silenzio assenso

  • 11/10/2017
  • Paesaggistica
Tempi certi nei procedimenti autorizzativi hanno esteso il silenzio assenso anche alle soprintendenze.

Silenzio assenso su Permessi di costruire in centro storico

  • 02/10/2017
  • Permesso di Costruire
Esclusa la semplificazione per agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e culturale.

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

  • 22/09/2017
  • SCIA
Chiedere un titolo abilitativo quando l'intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.

Permesso di Costruire con silenzio assenso e Annullabilità

  • 04/08/2017
  • Permesso di Costruire
Il consolidamento del titolo in silenzio assenso è fondato sulla completezza di requisiti e presupposti

CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela?

  • 12/07/2017
  • CILA
La Comunicazione riguarda l'Edilizia Libera e ha un regime amministrativo semplificato

Silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche dopo il decreto ʻScia 1ʻ

  • 06/03/2017
  • Paesaggistica
La riorganizzazione del regime del silenzio assenso tra enti pubblici è stata di notevole portata

Silenzio-Assenzio e Autotutela fino a 18 mesi. E dopo ?

  • 19/12/2016
  • Articoli
Le Dia e Scia sono atti di natura privata che assumono effetto tacito di titolo abilitativo. Fatto salva la c.d. "autotutela postuma".

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali

  • 14/11/2016
  • Circolari ministeriali
Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Ministero Beni e delle attività culturali - UFFICIO LEGISLATIVO

SCIA: i Comuni possono intervenire oltre i primi 30 giorni ?

  • 15/05/2015
  • SCIA
Il termine dei 30 giorni riservato ai Comune per inibire le attività edilizie della SCIA può essere superato ma solo in alcune specifiche casistiche.

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center