14/11/2016 Modifiche di prospetto escluse da Manutenzione straordinaria Nella manutenzione straordinaria non sono menzionate le modifiche di prospetto, anche se vi rientrano perfino le opere di frazionamento non comportanti modifiche volumetriche e di destinazione d’uso.
14/11/2016 Legge 124/2015 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
12/11/2016 Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014 Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica,
11/11/2016 D.Lgs. 102/2014 Attuazione efficienza energetica Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE
10/11/2016 D.L. 69/2013 convertito in L. 98/2013 Decreto Legge “Del fare” n. 69/2013 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia.
10/11/2016 Zone bianche dei Piani Regolatori Comunali Sono porzioni di territorio con sopravvenuta decadenza dei vincoli espropriativi o di inedificabilità assoluta, oppure “dimenticate” dal PRG
10/11/2016 Assenza del Piano Regolatore Generale Esiste una disciplina per Comuni sprovvisti di regolamentazione urbanistica, e vale anche per sopravvenuta decadenza di alcune tipologie di vincoli
02/11/2016 la CILA senza durata e varianti finali L’ambito dell’Edilizia libera è di natura semplificativo, tuttavia i professionisti tecnici si pongono l’interrogativo sulle possibili variazioni cantieristiche
04/10/2016 Osservazioni e proposta alla Riforma edilizia della SCIA 2 Il Governo è al lavoro per riformare le procedure edilizie, è l’occasione ideale per semplificare quelle di regolarizzazione e sanatoria
05/09/2016 Riforma paesaggistica semplificata, parere favorevole dal Consiglio di Stato Espresso parere favorevole sulla proposta di decreto che riforma il regime dell’autorizzazione paesaggistica per le opere edilizie
29/08/2016 Rapporto tra Autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio L’autorizzazione paesaggistica ha carattere di atto autonomo e presupposto necessario al rilascio del permesso di costruire
01/08/2016 L’abusivista è servito: sanzioni pecuniarie per gravi abusi edilizi dal 2014 Lo Sblocca Italia ha introdotto multe salate per chi non ottempera alla rimessa in pristino degli abusi edilizi
29/07/2016 Variazioni essenziali su immobili vincolati le variazioni essenziali, pur avendo una migliore connotazione della generica “totale difformità”, sono considerate un campo intermedio tra parziali difformità e totali difformità.
22/07/2016 RD 523/1904 e distanza minima dai corpi idrici Il divieto di costruzione ad una certa distanza dagli argini dei corsi d’acqua demaniali, imposto dall’art. 96 lett. f), R.D. 25 luglio 1904 n. 523, ha carattere assoluto ed inderogabile
20/07/2016 Eliminazione della CIL ed estensione dell’Edilizia Libera prossima ventura Dal 28 luglio la Riforma della SCIA entra in vigore, prossimamente sarà revisionata anche la mteria edilizia libera
11/07/2016 Confine tra SCIA e Permesso di Costruire La legislazione concorrente in materia di interventi edilizi ha creato una mappa feudale profondamente diversa tra le diverse regioni.
30/06/2016 La domanda di Condono edilizio è una domanda….non una risposta Da decenni milioni di richieste di Condono edilizio giacciono negli archivi comunali in attesa di definizione
17/06/2016 Stato comparativo tra Legittimazione urbanistica e stato dei luoghi La verifica della conformità immobiliare attraverso moltissimi step intermedi, e si tratta di effettuare anche una valutazione comparativa tra quello che risulta essere lo stato legittimato dai titoli abilitativi e lo stato attuale dei luoghi, detto anche stato effettivo.
16/06/2016 Prescrizione degli oneri di urbanizzazione nei Condoni edilizi Il termine decennale decorre dall’effettivo momento di raggiunta completezza formale e sostanziale della domanda
13/06/2016 Il Condono paesaggistico 2004 La legge 308/2004 non va intesa come un condono in senso stretto, piuttosto apriva i termini per avviare una complicata procedura di accertamento della compatibilità paesaggistica
10/06/2016 Varianti alla CILA di Inizio Lavori? No puede ser A livello nazionale non esiste possibilità di effettuare varianti alla Comunicazione Inizio Lavori, non prevalendo la cultura “as built” per gli interventi edilizi minori