01/12/2016 Lottizzazione abusiva materiale, cartolare e funzionale E’ la forma più grave di reato urbanistico che contrasta col preminente interesse pubblico di pianificazione e sviluppo del territorio
17/11/2016 DPCM 20 ottobre 2016 – Regolamento Edilizio Tipo Adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all’articolo 4, comma 1-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. – (GU Serie Generale n.268 del 16-11-2016)
12/11/2016 Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014 Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica,
11/11/2016 Differenza tra vincoli conformativi e vincoli espropriativi Entrambe le categorie di vincolo apportano limitazioni e condizioni al regime di edificabilità dei suoli.
10/11/2016 Zone bianche dei Piani Regolatori Comunali Sono porzioni di territorio con sopravvenuta decadenza dei vincoli espropriativi o di inedificabilità assoluta, oppure “dimenticate” dal PRG
10/11/2016 Assenza del Piano Regolatore Generale Esiste una disciplina per Comuni sprovvisti di regolamentazione urbanistica, e vale anche per sopravvenuta decadenza di alcune tipologie di vincoli
08/07/2016 Toscana, LR 65/2014: approvate modifiche a legge governo del territorio La legge regionale toscana sul governo del territorio, la LR 65/2014, è stata revisionata per la seconda volta rispetto alla sua prima entrata in vigore, avvenuta nel novembre 2014.
09/06/2016 Programma di Fabbricazione, strumento urbanistico del Novecento Il Programma di Fabbricazione è stato uno strumento urbanistico finalizzato ad una pianificazione minimale del territorio.
08/06/2016 Definizione di Sanatoria giurisprudenziale o imperfetta Non essendo contemplata dall’ordinamento giuridico, essa trova rarissima applicazione in sede amministrativa
06/06/2016 Differenza tra Condono edilizio e Sanatoria Sono due differenti istituti aventi funzione regolarizzante, producono effetti simili ma non uguali.
27/05/2016 Legittimazione urbanistica con Programma di Fabbricazione Ante ’67 Strumenti urbanistici previgenti alla Legge Ponte 1967 possono aver imposto obblighi di licenza edilizia ovunque
18/03/2016 Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale Il suo concetto non si limita alla materiale trasformazione urbanistica dei luoghi, e va inteso sempre in un’ottica globale delle opere.
19/02/2016 Regolamento Edilizio Unico in arrivo…. Osservazioni alla bozza Da anni si parla di standarizzare le definizioni contenute nei regolamenti edilizi, cercando di uniformare le oltre 8000 sfumature comunali di “volume”, “sagoma”, “altezze”, come avviene per i bulloni in tutto il mondo.
02/02/2016 Parziali difformità e possibili casi di regolarizzazione edilizia La fiscalizzazione della mancata demolizione o rimessa in pristino delle parziali difformità non legittima l’intervento abusivo ma consente la sola permanenza.
09/12/2015 Ante ’42 e Ante ’67: Legittimazione urbanistica nei Comuni dotati di previgenti Reg. Edilizi (agg. 2020) Alcune grandi città esistenti prima del 1942 e del 1967 si erano dotate di Piani regolatori e regolamenti edilizi
02/11/2014 Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio Norme per il governo del territorio. Pubblicata sul BURT n. 2 del 12 gennaio 2005, parte prima; legge regionale toscana 1/2005
31/10/2014 Governo del Territorio: approvata la nuova Legge Urbanistica Toscana Promulgata la nuova legge sul governo del territorio della regione toscana n. 65/2014
30/10/2014 Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2024) L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica
15/05/2014 Spunti e riflessioni sulle pratiche di “ Social Housing ” e affini – di Francesco Fiumalbi e Carlo Pagliai Prima di qualsiasi riflessione, vale la pena di indugiare sul termine social housing, provando ad indagarne il significato. In questo ambito più che altrove, la definizione è importante innanzitutto perché dovrebbe chiarire l’aspetto programmatico.
07/05/2014 Regolamento regionale 64/R attuativo legge regione toscana 1/2005 Regolamento Regionale Toscana n. 64/R del 11 novembre 2013 Regolamento di attuazione dell’articolo 144 della legge regione toscana 1/2005
22/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – aggiornato D.Lgs. 190/2024 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.