07/01/2024 Edifici notevoli o con altezze superiori a 25 m, quando serve Piano attuativo Lo sfruttamento intensivo del territorio potrebbe richiedere il piano particolareggiato o lottizzazione convenzionata
01/12/2023 Edificabilità lotti già urbanizzati e asservimento volumetria Obbligatorio verificare la libertà edificatoria di un terreno edificabile e già utilizzato per costruzioni esistente.
02/11/2023 Lottizzazione abusiva e confisca delle aree anche con prescrizione penale Per l’acquisizione gratuita di aree lottizzate abusivamente è sufficiente l’accertamento oggettivo del fatto in sede processuale e anche con estinzione del reato.
06/10/2023 Piano di recupero urbanistico, funzione riparatoria di aree degradate Strumento attuativo per rigenerare il patrimonio edilizio degradato e per sua conservazione, ricostruzione o sostituzione
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
09/04/2023 Inizio lavori Permesso, oltre alla comunicazione serve l’effettiva esecuzione L’avvio della costruzione del manufatto deve avvenire davvero entro l’anno decorrente dal rilascio del permesso di costruire
29/03/2023 Decadenza Permesso di Costruire per mancanza inizio o fine lavori Il Comune deve emanare provvedimento per dichiarare persa l’efficacia del titolo abilitativo con l’articolo 15 DPR 380/01.
28/03/2023 Monetizzazione parcheggi sostitutiva del reperimento o cessione aree Compensare la mancata realizzazione di dotazioni minime costituisce valutazione discrezionale tecnica del Comune, ma non un diritto del privato
08/03/2023 Misure di salvaguardia, sospensione domande permesso e titoli edilizi col PRG adottato Hanno duplice scopo di di impedire interventi edilizi e assetto urbanistico non compatibili con le previsioni adottate
06/03/2023 Vincolo inedificabilità assoluta senza carattere espropriativo Esclusi dalla decadenza temporale e indennizzo tutti i vincoli imposti dal PRG per ragioni ambientali in senso ampio.
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
27/02/2023 Vincoli urbanistici preordinati all’esproprio, reiterabili con motivazione rafforzata Le previsioni del PRG comportanti inedificabilità perdono efficacia qualora nei cinque anni non sono approvati gli strumenti attuativi
31/01/2023 Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione Mancata esecuzione o cessione delle aree urbanizzate, quando applicare la relativa prescrizione decennale
09/01/2023 Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale Verificare lo Stato Legittimo significa controllare anche gli obblighi normativi e regolamentari locali di titolo abilitativo
15/12/2022 Condono edilizio in zona a vincolo idrogeologico e forestale Nelle aree a vincolo boschivo e rischio idrogeologico il rilascio del condono è condizionato al rilascio del parere favorevole
08/12/2022 Pavimentazione del suolo, quali permessi edilizi occorrono Opere di finitura di spazi esterni, parcheggi e copertura del suolo entro indice di permeabilità: analisi casistiche
23/10/2022 Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021 Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo
19/10/2022 Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche
10/10/2022 Lottizzazione abusiva, perché è insanabile con Accertamento di conformità La variante postuma al Piano Regolatore non consente di regolarizzare interventi contrari alla pianificazione e assetto del territorio
05/10/2022 Vincolo asservimento aree edificate: condizioni e indici di riferimento Una costruzione determina un vincolo sul lotto ad esso corrispondente in base ai rispettivi indici di zona.
08/09/2022 Vincolo cimiteriale, inedificabilità assoluta 200 metri per edilizia privata, condono e sanatoria La fascia di rispetto intende tutelare esigenze igieniche e di sacralità, e prescinde dal recepimento nel piano regolatore comunale