17/07/2024 SALVA CASA DEFINITO! tutti gli emendamenti approvati Novità consistenti anche per sanatorie, le variazioni essenziali traslate nella sanatoria semplificata, migliorate disposizioni di Tolleranze e Stato Legittimo.
02/06/2024 Fiscalizzazione abusi edilizi non configura Sanatoria col Salva Casa Vanno inserite nello Stato Legittimo dell’immobile, ma non condona gli abusi indemolibili con sanzione pecuniaria
29/05/2024 Decreto “Salva-Bonus”, difformità lievi graziate dal DL Salva Casa Le nuove definizioni di Stato Legittimo, tolleranze edilizie e sanatoria potrebbero salvare retroattivamente certi interventi
25/05/2024 DL Salva Casa approvato, novità e commento (ma non è Condono) Modificato regime di Stato Legittimo e tolleranze, aggiunta una sanatoria edilizia abusi minori
18/05/2024 Perché un Condono su piccole irregolarità sarà inutile (+ Video) Per qualunque regolarizzazione si dovrà verificare lo Stato Legittimo dell’intero edificio
07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
16/02/2024 Nullità compravendita con abusi edilizi nel Leasing immobiliare Cassazione conferma condizioni di nullità degli atti di trasferimento di immobili (escluso lo Stato Legittimo)
03/12/2023 Cessione del preliminare, rischi regolarità urbanistica dell’immobile e abusi edilizi Anche il trasferimento della promessa di vendita a terzi deve affrontare lo Stato Legittimo dell’immobile, onde evitare richieste danni concatenate
08/11/2023 Collaudo urbanistico attesta la conformità delle opere eseguite a quelle assentite L’attestazione di conformità finale non riguarda la regolarità del procedimento e dello Stato Legittimo dell’immobile
26/09/2023 Permessi edilizi spariti, soluzioni ammesse dal D.P.R. 380/01 Se dall’Accesso agli atti la pratica edilizia cercata risultasse smarrita, è possibile usare altri documenti probanti lo Stato Legittimo dell’immobile
05/08/2023 Valenza risultanze catastali per Conformità urbanistica dell’immobile Rafforzato il valore di dati e planimetria catastali per verifica Stato Legittimo immobile col D.L. 76/2020
31/07/2023 CTU, abusi edilizi e verifiche obbligatorie nella perizia estimativa Nel regime delle esecuzioni immobiliari il perito del tribunale ha precisi obblighi di verificare lo Stato Legittimo e i rimedi per irregolarità edilizie
22/04/2023 Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica
10/02/2023 Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia) L’attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo
09/01/2023 Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale Verificare lo Stato Legittimo significa controllare anche gli obblighi normativi e regolamentari locali di titolo abilitativo
28/10/2022 Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità? Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo
19/10/2022 Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche
12/10/2022 Foto aeree a cavallo del termine di condono o all’obbligo di licenza Stato Legittimo e preesistenza di manufatti a certe epoche potrebbe non essere risultare dall’aerofotogrammetria ufficiale
26/09/2022 Tolleranze edilizie vanno riferite ai permessi e titoli edilizi esistenti La verifica del 2% riguarda gli scostamenti da quanto risulta autorizzato nello Stato Legittimo immobiliare
10/09/2022 Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile Acquisire copia planimetria catastale primo accampionamento è un passaggio essenziale per verifica Stato Legittimo
05/09/2022 Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio Il Consiglio di Stato ribadisce la distinzione tra Stato Legittimo e relativi titoli edilizi presentati nel tempo