22/04/2022 Certificato Idoneità statica, obbligo legittimo del Regolamento Edilizio (di Milano) Secondo il TAR non viola la proprietà privata l’imposizione di verifica strutturale sugli edifici, escluso invece l’obbligo di allegarlo in compravendita
25/01/2022 Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 vetrate scorrevoli con permesso di costruire
13/06/2020 Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi Anche l’area di pertinenza dell’immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell’istanza.
07/11/2017 Adunanza Plenaria n. 8/2017 Consiglio di Stato Sentenza sull’annullamento titoli abilitativi edilizi anche a distanza di tempo dal rilascio
20/10/2017 Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria l’Adunanza plenaria conferma che non sussiste l’esigenza di tutelare l’affidamento del titolo edilizio basato su elementi non veritieri
07/09/2017 Vincolo Beni culturali su immobile in rovina è legittimo Tutelare resti di manufatti con rilevanza culturale è finalizzato alla ricostruzione o evitare ulteriore degrado
26/04/2017 Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggetto A quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate
10/10/2016 Il mancato sanzionamento della DIA non legittima lo stato di rappresentazione La Denuncia di Inizio Attività è una pratica edilizia di tipo comunicativo e non permette di farla franca col decorso del tempo.
26/05/2015 Consiglio di Stato: Abusi edilizi, l’inerzia della P.A. portano all’affidamento nel privato Lo squilibrio tra l’oggetto dell’abuso, l’inerzia dell’amministrazione e pubblico interesse hanno indotto l’affidamento nel privato l’ordinanza di demolizione comunale
25/05/2015 Consiglio di Stato: i manufatti incompleti per la Soprintendenza non sono condonabili Il Consiglio di Stato ha dichiarato legittimo il diniego espresso verso l’istanza di Condono edilizio per manufatto incompleto in funzione al parere negativo della competente Soprintendenza.
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
13/06/2025 Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore Non ha senso stimare il valore dell’immobile senza accertare lo Stato Legittimo, l’abusività pregiudica la garanzia ipotecaria
05/05/2025 Impresa edile responsabile della conformità dell’immobile al progetto approvato Imprenditore edile deve essere consapevole della situazione di Stato Legittimo e delle opere da eseguire
22/04/2025 Podcast ULTIMA PRATICA EDILIZIA SANANTE (?) Quale valore assume l’ultimo titolo abilitativo all’interno della catena dello Stato Legittimo, e quali possibili profili di sanatoria implicita potrebbe assumere?
24/02/2025 Fiscalizzazione non configura Sanatoria edilizia, neanche dopo Linee Guida MIT Salva Casa (secondo me) Il significato generale di Stato Legittimo viene eccessivamente confuso oltre il concetto di stato di diritto ad esistere
18/02/2025 Corso Decreto Salva Casa + Linee guida Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia
13/01/2025 Venditore immobile, l’ignoranza non è una scusante Responsabilizzazione venditore immobile nel regime di commerciabilità e Stato Legittimo entro tolleranze
12/12/2024 Chi affitta monolocali troppo piccoli e fuori legge rischia molto Nell’intervista a LaPresse ho illustrato i limiti delle deroghe e lo Stato Legittimo per alloggi monostanza
08/12/2024 Demolizione spontanea abuso edilizio: CILA, Ordinanza o attività libera? La rimessa in pristino dello Stato Legittimo presuppone il rispetto di norme costruttive, come muoversi
15/11/2024 CILAS Superbonus presuppone (davvero) legittimità dell’immobile Anche gli interventi CILA-S sono soggetti al rispetto dello Stato Legittimo, pertanto niente immobili abusivi
04/09/2024 Fiscalizzazione non è Sanatoria edilizia, neanche dopo Salva Casa Nello Stato Legittimo sono state inserite le sanzioni pecuniarie per indemolibilità senza assumere valore sanante