11/12/2023 CILAS annullata su immobili abusivi: la sentenza TAR Fin quando non sono sanate le opere abusive non è consentito alcun intervento sul fabbricato
01/12/2023 Edificabilità lotti già urbanizzati e asservimento volumetria Obbligatorio verificare la libertà edificatoria di un terreno edificabile e già utilizzato per costruzioni esistente.
24/11/2023 Annullamento permesso e concessione edilizia: tempo non legittima abusi Non è tutelabile l’affidamento per situazione abusive che il tempo non può regolarizzare
13/11/2023 Abusi edilizi accertati e omesso avvio del procedimento L’attività repressiva degli illeciti edilizi ha natura vincolata e non richiede comunicazione di avvio del procedimenti
10/11/2023 Immobile Ante ’67, esclusa nullità compravendita per falsa dichiarazione assenza opere successive Le modifiche abusive successive al 1° settembre 1967 non rendono invalido il contratto per nullità sostanziale e commerciabilità prevista dalla L. 47/85
09/11/2023 Il “Condoncino edilizio” sotto forma di emendamento al Decreto Anticipi? Spunta una proposta di modifica al DPR 380/01 che libererebbe alcune possibili piccole irregolarità ante 1977
08/11/2023 L’importanza dell’Accesso agli atti per compravendite e pratiche edilizie Svolgere ricerche immobiliari significa effettuare dettagliati accessi agli atti, richiede competenze e preparazione multidisciplinare.
21/10/2023 Bonus Barriere 75% e conformità urbanistica Occorre una configurazione pienamente legittima dell’immobile o dell’unità immobiliare per evitare decadenza agevolazioni fiscali
19/10/2023 Compravendita, devi denunciare difformità edilizie al Comune per evitare decadenza risarcimento danno Le irregolarità edilizie vanno denunciate entro un anno dall’acquisto anche al Comune
16/10/2023 CILA, obblighi Fine Lavori, durata e Direttore Lavori Nel T.U.E. non risultano indicati con chiarezza obblighi e termini previsti invece nelle SCIA e Permesso di Costruire
07/10/2023 Compravendita con abusi edilizi facilmente riconoscibili L’acquirente deve riscontrare irregolarità sulla scorta di documentazione tecnica e catastale allegata al rogito
04/10/2023 Tolleranze edilizie, superato 2% non si detrae niente Oltre soglia 2% l’ambito sanzionatorio si applica totalmente e non parzialmente, senza deroghe
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
25/09/2023 Modifiche di prospetto su edifici esistenti: permessi e categorie intervento Gli aggiornamenti al D.P.R. 380/01 hanno semplificato le trasformazioni delle aperture esterne in facciata
24/09/2023 Mini Condono edilizio 2023, riflessioni su ipotesi L’idea riguarderebbe tantissime piccole irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche
15/09/2023 Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica Il rogante ha dovere di consiglio ma sono escluse dalle sue competenze le indagini di natura tecnica
12/09/2023 Illeciti edilizi distanziati nel tempo e sanatoria unica Difficile effettuare una lettura frazionata su più fasi e porzioni nell’immobile, soprattutto per regolarizzarlo
10/09/2023 Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso? L’atto di trasferimento è valido a prescindere dal profilo della conformità o difformità della costruzione rispetto al titolo abilitativo menzionato
05/09/2023 Condono edilizio parziale ammissibile sull’edificio? Esclusa la possibilità di sanatoria parziale perchè la costruzione deve essere valutata in senso complessivo e non per single parti considerate autonomamente.
03/09/2023 Rischio percepito nella compravendita di immobili irregolari e abusivi L’italiano medio è diffidente di natura sulle piccole cose, ma non capisco perchè ancora rimanga “leggero” nei rogiti immobiliari
29/08/2023 Abusi edilizi condominio: vigilanza e responsabilità Amministratore Ha dovere di denunciare gli illeciti edilizi compiuti su parti comuni e private, se inerte rischia per condotta omissiva