skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "permesso di costruire"

Legge 241/90 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Legge 241/90 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

LEGGE 7 agosto 1990, n. 241 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. 

Condono edilizio e limitazione diritti dei terzi

Condono edilizio e limitazione diritti dei terzi

Il titolo in sanatoria vale soltanto tra richiedente e Pubblica Amministrazione, senza incidere sui diritti di altri soggetti

DIA senza autorizzazione paesaggistica non produce effetti e le opere realizzate sono abusive

DIA senza autorizzazione paesaggistica non produce effetti e le opere realizzate sono abusive

Le opere edilizie rientranti in DIA, qualora realizzate in zona sottoposta a vincoli e senza i relativi nulla osta, configurano totale difformità

Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa

Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa

Fascia di rispetto dell’autostrada serve per garantire la sicurezza della circolazione, svolgimento manutenzione e per cantieri

Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia

Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia

Qualora risulti impossibile esibire un titolo edilizio conservato all’archivio comunale, deve rispondere dettagliando le ragioni dell’insussistenza

Abusi edilizi per errata rappresentazione grafica immobile

Abusi edilizi per errata rappresentazione grafica immobile

Come gestire le irregolarità edilizia misurabili nei progetti causate da errori di rilievo

Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale

Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale

Le conclusioni del Consiglio Superiore non sono condivisibili, anche perchè in giurisprudenza amministrativa vale orientamento opposto

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

In caso di difformità rilevate durante l’intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali

Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali

Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali

La completezza dei requisiti oggettivi e soggettivi è fondamentale per consolidare la formazione tacita della sanatoria

Porticato e distanza minima tra costruzioni di 10 metri

Porticato e distanza minima tra costruzioni di 10 metri

Il manufatto deve rispettarla a prescindere da pilastrature e aperture esterne permanenti

Aggiunta cucina può qualificare frazionamento immobile

Aggiunta cucina può qualificare frazionamento immobile

La presenza di arredi e allacci rende evidente l’abuso, anche se non pienamente funzionale

Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68

Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68

Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate

Agibilità, interventi minori suscettibili di nuova segnalazione certificata

Agibilità, interventi minori suscettibili di nuova segnalazione certificata

La normativa dispone un principio generale senza specificare quali opere rendono necessario ripresentare attestazione o certificazione

Ristrutturazione edilizia, oltre modesti aumenti volumetrici comporta nuova costruzione

Ristrutturazione edilizia, oltre modesti aumenti volumetrici comporta nuova costruzione

Sconfinare dalla categoria di intervento di ristrutturazione alla nuova costruzione significa applicare una diversa disciplina edilizia

Sanatoria parziale, non ammissibile il suo rilascio

Sanatoria parziale, non ammissibile il suo rilascio

Scorporare alcune opere illecite compiute in tempi diversi per ottenere distinti titoli in sanatoria non è un opzione

Come distinguere correttamente le opere di Restauro dalla Ristrutturazione edilizia

Come distinguere correttamente le opere di Restauro dalla Ristrutturazione edilizia

L’intervento di restauro e risanamento non può alterare le caratteristiche formali e tipologiche dell’organismo edilizio

L’Agibilità è fondata sulla conformità dell’opera al progetto

L’Agibilità è fondata sulla conformità dell’opera al progetto

Tra le condizioni minime richieste per presentarla con Segnalazione Certificata vi rientra la conformità dell’intervento

Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi

Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi

Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.

Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva

Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva

La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

L’edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.

Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017

Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017

Il nuovo regime sottace sull’efficacia retroattiva delle norme più favorevoli.

Housing Sociale in Italia nel Duemila

Housing Sociale in Italia nel Duemila

Esperienze europee e italiane a confronto nella prima decade del terzo millennio.

Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria

Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria

l’Adunanza plenaria conferma che non sussiste l’esigenza di tutelare l’affidamento del titolo edilizio basato su elementi non veritieri

Piani di Recupero: definizione, procedure e potenzialità

Piani di Recupero: definizione, procedure e potenzialità

Strumento attuativo applicabile sul patrimonio edilizio degradato per la sua conservazione, ricostruzione o sostituzione 

Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero

Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero

L’attuale normativa riserva un trattamento diversificato per gli abusi compiuti nelle zone omogenee A

Ristrutturazioni “leggere” in Manutenzione straordinaria senza cambio di destinazione d’uso

Ristrutturazioni “leggere” in Manutenzione straordinaria senza cambio di destinazione d’uso

Le famigerate ristrutturazioni fattibili con semplice comunicazione inizio lavori non possono modificare l’originaria destinazione d’uso

Misure di Salvaguardia nei PRG: scopi e obbiettivi

Misure di Salvaguardia nei PRG: scopi e obbiettivi

Nel 1952 furono introdotte per impedire trasformazioni divergenti con gli strumenti urbanistici posteriori

Il Direttore dei lavori risponde per l’omesso deposito del progetto strutturale al Genio Civile

Il Direttore dei lavori risponde per l’omesso deposito del progetto strutturale al Genio Civile

Tale obbligo deriva dalla sua posizione di controllo affidatagli su costruzioni potenzialmente lesive della pubblica incolumità

Variante semplificata al PRG per attività produttive

Variante semplificata al PRG per attività produttive

Fin dal 1998 vige una normativa che in alcuni casi facilita l’insediamento di attività produttive sul territorio

  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center