12/09/2016 Demolizione e ricostruzione integrale dopo il crollo e scelta del titolo abilitativo Ricostruire un volume edilizio crollato può comportare difficoltà nel reperire il suo stato legittimo derivante da titoli o da precise epoche di realizzazione.
30/08/2016 DM 37/2008 riordino impianti Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici.
29/08/2016 Rapporto tra Autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio L’autorizzazione paesaggistica ha carattere di atto autonomo e presupposto necessario al rilascio del permesso di costruire
10/08/2016 In pendenza di domanda di sanatoria La presentazione di domanda di sanatoria determina obbligo per l’A.C. di emanare provvedimento di reiezione o di accoglimento dell’istanza stessa
01/08/2016 L’abusivista è servito: sanzioni pecuniarie per gravi abusi edilizi dal 2014 Lo Sblocca Italia ha introdotto multe salate per chi non ottempera alla rimessa in pristino degli abusi edilizi
29/07/2016 Variazioni essenziali su immobili vincolati le variazioni essenziali, pur avendo una migliore connotazione della generica “totale difformità”, sono considerate un campo intermedio tra parziali difformità e totali difformità.
26/07/2016 Disciplina regionale del Mutamento di destinazione d’uso Le regioni stabiliscono con legge quali mutamenti d’uso, connessi o con connessi a trasformazioni fisiche, sono soggetti a SCIA o Permesso di Costruire.
18/07/2016 Riforma Edilizia: Tabella interventi & Iter da seguire Una vera “ristrutturazione” la bozza di riforma edilizia, accompagnata da un corposo libretto delle istruzioni valido a livello nazionale
16/07/2016 Riforma Edilizia e dei procedimenti autorizzativi, CILA e SCIA In corso di stesura bozza del provvedimento che ridisegnarà mappatura e individuazione delle attività oggetto di CILA, SCIA e Permessi di costruire
15/07/2016 Prescrizione ordine di demolizione emesso dal giudice In materia edilizia la prescrizione sul piano penale del reato di costruzione abusiva ha effetti anche sul conseguente ordine di demolizione dell’opera.
14/07/2016 SCIA 1.0: le novità del Decreto attuativo 126/2016 Integrato il testo sul nuovo procedimento della SCIA, regioni ed enti locali dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2017
30/06/2016 La domanda di Condono edilizio è una domanda….non una risposta Da decenni milioni di richieste di Condono edilizio giacciono negli archivi comunali in attesa di definizione
10/06/2016 Varianti alla CILA di Inizio Lavori? No puede ser A livello nazionale non esiste possibilità di effettuare varianti alla Comunicazione Inizio Lavori, non prevalendo la cultura “as built” per gli interventi edilizi minori
31/05/2016 Preliminare di vendita e nullità per abusi edilizi: regola ed eccezione Secondo il consolidato principio la nullità riguarda esclusivamente i contratti ad effetto traslativo, e non riguarda i preliminari di vendita avente ad oggetto un immobile abusivo
19/05/2016 Presenza di vincolo e tolleranza volumetrica ai soli fini edilizi Se la difformità non può essere sanabile sul piano vincolistico diventa inapplicabile la sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione pregiudicante la parte eseguita in conformità.
11/05/2016 Interventi eseguiti in parziale difformità non doppiamente conformi Possono presentarsi diversi casi di parziali differenze apportate rispetto al titolo edilizio, definibili in funzione della doppia conformità e della possibile loro rimozione.
07/05/2016 Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003 Circolare relativa al Condono Edilizio D.L. 269/2003 convertito in L. 326/2003
07/05/2016 D.Lgs. 42/2004 Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato con L. 136/2023 Testo unico sul Codice dei Beni culturali e del paesaggio D. Lgs. 42/2004 aggiornato
28/04/2016 Regime penale per abusi strutturali senza cemento armato o metallico Escludendo l’aspetto sul piano urbanistico – amministrativo, l’esecuzione di opere abusive con strutture lignee e/o in muratura seguono particolari conseguenze sanzionatorie.
19/04/2016 Prescrizione degli illeciti penali di abuso edilizio Sulla decorrenza e sua sospensione pochi giorni fa la Cassazione Penale si è espressa a sezioni unite chiarendone gli aspetti: vediamo la sintesi emerse
19/04/2016 Reato penale e amministrativo dell’abuso edilizio in Italia Tempi e termini di conteggio sono stati chiariti dalla recente sentenza di Cassazione Penale a sez. unite n. 15427/2016 pubblicata lo scorso 14 aprile.