08/05/2017 Permesso di Costruire nel rispetto di leggi, regolamenti e strumenti urbanistici L’inosservanza del rispetto integra violazione di legge rilevante e reato di abuso d’ufficio
26/04/2017 Compravendita, APE non conforme: colpito venditore in Cassazione Prima sentenza riguardante una falsa categoria energetica e non rispondente all’immobile
26/04/2017 Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggetto A quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate
21/04/2017 Illegittime opere edilizie effettuate su immobili abusivi Successivi interventi su manufatti illegittimi non possono qualificarsi come regolari
18/04/2017 Doppia conformità urbanistica senza demolizioni postume La sanatoria degli abusi edilizi non può essere subordinata alla demolizione parziale di esse, pertanto deve esserci doppia conformità contestuale
13/04/2017 Non retroattive norme urbanistiche posteriori più favorevoli L’entrata in vigore di successive norme di semplificazione non si applica per i reati edilizi commessi in precedenza
31/03/2017 Manufatti precari, regime giuridico edilizio La natura precaria dell’opera edilizia è delineata su base funzionale e non meramente costruttiva
31/03/2017 Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche Cassata procedura antisismica regionale per incostituzionalità e contrasto ai principi nazionali sul Governo del Territorio
22/03/2017 Abuso edilizio per esigenze abitative in stato di necessità Lo stato di necessità può essere invocato solo in relazione ad un pericolo attuale e transitorio di danno grave alla persona, e non anche risolvere l’esigenza abitative del nucleo familiare
14/03/2017 Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica L’esecuzione di difformità dal titolo abilitativo in zone vincolate si qualificano come variazioni essenziali a prescindere dall’entità
28/02/2017 Valutazione globale dell’abuso edilizio e rilevanza dei singoli interventi Non è consentito frazionare i singoli interventi edilizi al fine di dedurre la loro autonoma rilevanza
24/02/2017 Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera Trattiamo gli elementi edilizi e accessori complementari all’unità immobiliare
24/02/2017 Concorso nel reato edilizio: il Dirigente come terzo extraneus In caso di rilascio di permesso a costruire illegittimo, in quale misura e responsabilità compartecipa il Dirigente comunale?
21/02/2017 Domanda di condono o sanatoria successiva al passaggio in giudicato della sentenza La revoca dell’ordine di demolizione di manufatti abusivi presuppone elementi certi sul prossimo accoglimento della regolarizzazione
20/02/2017 Proprietario del terreno non committente del reato urbanistico Per disconoscere il proprietario del terreno dal reato di abuso edilizio è necessario escludere l’interesse o il suo consenso alla commissione dell’illecito ovvero dimostrare che egli non sia stato nelle condizioni di impedirne l’esecuzione.
19/02/2017 Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso? Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.
18/02/2017 Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione Il permesso di costruire in contrasto con la previsione attutiva è inefficace perchè superante i limiti stabiliti dagli strumenti di Governo del territorio.
14/02/2017 Falsa asseverazione contenuta nella relazione accompagnatoria alla Denuncia di Inizio Attività Presupposto fondamentale della DIA è la rappresentazione certificata dello stato dei luoghi, vincoli e opere da compiere
13/02/2017 Regime e disciplina delle modifiche permanenti del suolo inedificato Norme e giurisprudenza amministrativa sottopongono ogni tipo di modifica permanente del territorio a Permesso di costruire
09/02/2017 Balconi non computabili nella distanza tra costruzioni se derogati dal Comune Il Consiglio di Stato ribadisce un diffuso orientamento con cui questi elementi architettonici possano esserne esclusi qualora vi sia una norma di piano
07/02/2017 Piazzale come trasformazione permanente del territorio soggetta a Permesso di Costruire La modifica superficiale del suolo per adattarlo ad un impiego diverso può integrare illecito edilizio grave