23/09/2022 Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi
24/08/2022 Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica) Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica
28/07/2022 Vincolo archeologico, differenza tra tutela paesaggistica e culturale La stessa area potrebbe essere sottoposta a diversi gradi di protezione territoriale o dei reperti archeologici
07/07/2022 Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017 La procedura ammette la formazione del titolo abilitativo col silenzio della Soprintendenza a certe condizioni
03/01/2022 CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica interventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l’eventuale autorizzazione paesaggistica.
27/11/2020 Autorizzazione paesaggistica, efficacia legata al titolo abilitativo urbanistico Inizio lavori e validità quinquennale dipendono dalla piena efficacia dei permessi e titoli edilizi di ambito comunale.
24/06/2020 Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica Nei permessi e sanatorie occorre tenere distinte le definizioni usate nelle diverse discipline
16/06/2020 Piano Casa vs Paesaggistica, deroga applicabile soltanto in urbanistica Il provvedimento straordinario supera soltanto le previsioni del Piano Regolatore a certe condizioni, senza scalfire la disciplina paesaggistica
28/12/2019 Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici Inapplicabile la compensazione volumetrica tra abusi compiuti su diversi manufatti
30/10/2019 Sanatoria Paesaggistica, diniego per qualsiasi aumento volumetrico L’incremento volumetrico di qualsiasi natura preclude l’accertamento di compatibilità paesaggistica
17/10/2019 Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017 Per alcuni illeciti edilizi di modesta entità è possibile evitare la rimessa in pristino, rispettando certe condizioni.
20/09/2018 Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006 L’insanabilità di abusi edilizi rilevanti si estende anche a quelli compiuti prima del D.Lgs. 157/2006.
25/06/2018 Paesaggistica vs Impianti termici: Video guida alla semplificazione Come comportarsi in base all’intervento impiantistico previsto di fronte a un vincolo paesaggistico?
27/03/2018 Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole? L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.
15/02/2018 Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus] Attualmente c’è solo una procedura per regolarizzare gli interventi nelle zone paesaggistiche vincolate.
13/02/2018 Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017 Il nuovo regime sottace sull’efficacia retroattiva delle norme più favorevoli.
26/12/2017 Paesaggistica, video bonus gratuito su Facebook Paesaggio vs Territorio: la semplificazione avviata dal DPR 31/2017 riguarda gli interventi e opere edilizie esentati dall’autorizzazione paesaggistica e sottoposti al procedimento autorizzatorio semplificato.
01/12/2017 Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017 Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.
21/11/2017 Opere non soggette a Paesaggistica compiute abusivamente prima del DPR 31/2017 TAR Veneto conferma ns indicazioni per abusi effettuati prima della Semplificazione.
23/10/2017 Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica L’autorizzazione paesaggistica va ricondotta alla tutela dell’aspetto visibile del territorio, come risulta dall’art. 1 della Convenzione Europea sul Paesaggio di Firenze.
11/10/2017 Autorizzazione Paesaggistica ordinaria con silenzio assenso Tempi certi nei procedimenti autorizzativi hanno esteso il silenzio assenso anche alle soprintendenze.