03/08/2018 Centri storici non sono vincolati per legge, ma attraverso dichiarazione apposita Sono zone escluse dall’estensione automatica del vincolo di notevole interesse pubblico previsto dalla Legge Galasso
31/07/2018 Prefabbricato in legno su basamento cementizio, occorre permesso di costruire In troppi credono nell’esclusione dei permessi di costruire per prefabbricati lignei di rapida installazione
23/07/2018 CILA illegittima, tra annullamento e impugnazione da parte di terzi Edilizia libera certificata e non provvista di sistematica fase di controllo dalla PA
19/07/2018 Focus Edilizia pubblicata su Il Sole 24 Ore del 19 luglio 2018 Onorato di aver pubblicato sull’autorevole testata alcuni articoli in materia edilizia
10/07/2018 Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ
09/07/2018 Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.
05/07/2018 Perché paghiamo oneri urbanizzazione e costo di costruzione, differenze e motivi La differenza tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione riguarda la finalità collettiva rispetto a quella parafiscale.
25/06/2018 Paesaggistica vs Impianti termici: Video guida alla semplificazione Come comportarsi in base all’intervento impiantistico previsto di fronte a un vincolo paesaggistico?
21/06/2018 Fine lavori: come chiudere il cantiere e le pratiche edilizie È l’atto conclusivo della parte esecutiva dell’intervento, e apre la fase della conformità.
18/06/2018 Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus] Interventi comportanti modifiche all’organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime
18/06/2018 Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario. L’ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire
15/06/2018 Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive La giurisprudenza ha stabilito che interventi successivi alla domanda giustificano il diniego del condono
13/06/2018 Prezzo massimo cessione immobili in edilizia convenzionata PEEP Il vincolo del prezzo massimo di vendita persiste fino alla rimozione tramite apposita convenzione col Comune.
30/05/2018 Abbattimento barriere architettoniche: stato dell’arte normativo e scenari immobiliari Da anni l’edilizia è soggetta al rispetto di normative per superare le barriere architettoniche.
30/05/2018 Condono in atto di compravendita, menzione estremi e stato avanzamento La norma sulla commerciabilità degli immobili ha subito modifiche nel tempo cambiando dettagli non trascurabili.
28/05/2018 Beni ambientali esclusi da Beni Paesaggistici, e differente regime penale. Ulteriori contesti posti in salvaguardia dai Piani paesaggistici non sono considerabili come normali zone vincolate.
24/05/2018 Cassazione, altezza interna 2,68 m e Abitabilità appartamento L’efficacia del certificato di abitabilità è condizionato alla conformità edilizia e salubrità dell’opera.
21/05/2018 Compravendite, risoluzione non pronunciabile per intervenuta regolarizzazione Ove in corso di causa l’immobile raggiunga sanatoria e caratteristiche necessarie, la risoluzione non può essere pronunciata.
16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
16/05/2018 Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici Il rapporto tra uso funzionale dell’immobile e contesto circostante resta inscindibile per il cambio di destinazione d’uso
08/05/2018 Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all’interno dell’immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.