Quando il Comune potrebbe chiedere integrazioni al committente per CILA anzichè annullarla

Onorato di aver pubblicato sull’autorevole testata alcuni articoli in materia edilizia
Grazie al coordinamento con Mirco Mion di Agefis, abbiamo prodotto alcuni vademecum per l’edilizia libera e le agevolazioni fiscali.
Sulla celebre testata de Il Sole 24 Ore del 18 luglio 2018 sono pubblicate alcune considerazioni sulla materia edilizia, e delle relative connessioni con gli aspetti legati alla delicata materia fiscale, prime tra tutti agevolazioni e detrazioni.
Abbiamo quindi concordato alcuni punti, evidenziando pure le eventuali criticità che potrebbero derivare dalla presentazione di CILA oppure l’esecuzione in edilizia libera delle opere. Riporto qui alcuni estratti già pubblicati sul blog di Mirco Mion.
Consiglio anche il Video Vademecum gratuito su YouTube.


Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Condono edilizio, Silenzio assenso o rifiuto su richieste pareri in zona vincolata
- Quando non c’erano le tolleranze costruttive ed esecutive sugli edifici
- Se compri l’immobile abusivo alla fine è colpa tua
- Aerofoto per Stato Legittimo dell’immobile Ante 1967
- Distanza 10 metri edifici, come misurare tra pareti antistanti o in sopraelevazione
- CILAS Superbonus, tra inefficacia e soccorso istruttorio