La natura precaria della costruzione è un dato materiale e funzionale, la conferma dal Consiglio di Stato

Onorato di aver pubblicato sull’autorevole testata alcuni articoli in materia edilizia

Carlo Pagliai
Autore
Grazie al coordinamento con Mirco Mion di Agefis, abbiamo prodotto alcuni vademecum per l’edilizia libera e le agevolazioni fiscali.
Sulla celebre testata de Il Sole 24 Ore del 18 luglio 2018 sono pubblicate alcune considerazioni sulla materia edilizia, e delle relative connessioni con gli aspetti legati alla delicata materia fiscale, prime tra tutti agevolazioni e detrazioni.
Abbiamo quindi concordato alcuni punti, evidenziando pure le eventuali criticità che potrebbero derivare dalla presentazione di CILA oppure l’esecuzione in edilizia libera delle opere. Riporto qui alcuni estratti già pubblicati sul blog di Mirco Mion.
Consiglio anche il Video Vademecum gratuito su YouTube.
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
- Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
- Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
- Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa
- Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus
- Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)