22/07/2015 La sopraelevazione deve osservare le distanze tra costruzioni Cassazione: anche se di ridotte dimensioni, la sopraelevazione comporta sempre aumento di volume e superficie di ingombro, e pertanto deve essere considerata come nuova volumetria sottoposta all’osservanza delle distanze legali
19/07/2024 Recupero sottotetti abitabili con Salva Casa Deroghe a distanze legali e delega regionale per trasformare sottotetti in mansarde
29/11/2022 Quando una costruzione fa distanza da edifici e confini Cassazione: qualsiasi manufatto non completamente interrato, stabile e immobilizzato al suolo deve rispettare le distanze legali
21/11/2022 Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
10/02/2022 Cordolo sismico col rifacimento tetto: manutenzione o sopraelevazione La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico, breve analisi urbanistica e distanze legali
06/05/2021 Muri di cinta con altezza maggiore a tre metri fa distanza tra costruzioni Il muro stesso va considerato costruzione ai fini delle distanze legali tra edifici.
07/05/2018 Distanza minima dal confine per costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni Sulle distanze legali in Italia c’è molto contenzioso, spesso aggravato da questioni prettamente personali tra confinanti piuttosto che da danni effettivi.
06/05/2025 Barbecue prefabbricato in giardino, tra edilizia libera e permessi Finché facilmente amovibile si può considerare un arredo di area pertinenziale
02/05/2025 Installazione gazebo in edilizia libera, tra norme e giurisprudenza Caratteristiche funzionali e costruttive per qualificare il gazebo come arredo da esterni
26/03/2025 Nuovo Testo Unico Costruzioni, proposta bozza legge delega presentata da un partito Proposta di legge delega nuovo Testo Unico delle Costruzioni, in sostituzione del DPR 380/01
16/03/2025 Distanza 10 metri edifici, come misurare tra pareti antistanti o in sopraelevazione Consiglio di Stato conferma obbligo rispetto distanze tra costruzioni, tranne quando sono aderenti
30/01/2025 Anticipazioni FAQ Salva Casa: commento video Analisi delle anticipazioni linee guida secondo i relativi capitoli
02/01/2025 Silenzio-assenso Permesso di costruire, formazione anche in contrasto a norme urbanistiche Come considerare il persistente silenzio del Comune sulle domande di permesso di costruire:
30/09/2024 Tolleranze edilizie e sanitarie, differenze applicative Introdotta tolleranza 2% sui requisiti igienico sanitari come altezze minime e rapporti aeroilluminanti col Salva Casa
24/07/2024 Salva Casa è Legge 105/2024, Senato approva Confermato il testo approvato alla Camera senza modifiche, in attesa della pubblicazione in Gazzetta
19/07/2024 Veranda abusiva, No condono Salva Casa (definitivo) Il testo finale D.L. 69/2024 consentirà soltanto la sanatoria per aumenti cubature a certe condizioni
15/06/2024 Distanza 10 m tra pareti finestrate, le modalità di calcolo stabilite dal Consiglio di Stato La misurazione della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti ex DM 1444/68 deve rispettare alcuni criteri
01/06/2024 Disciplina urbanistica e Disciplina edilizia: trova le differenze Sanatoria edilizia minore prevede rispetto di discipline e requisiti vigente in epoche disgiunte senza distinguerle
14/05/2024 Balconi fanno distanza 10 m tra fabbricati DM 1444/68 Confermato dal C.d.S. l’orientamento restrittivo che considera il balcone come estensione dell’edificio
18/02/2024 Il richiedente sanatoria edilizia deve provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio L’onere della prova non riguarda soltanto la data dell’abuso, ma tutti i requisiti necessari per regolarizzare l’opera illecita
09/02/2024 Costruire in aderenza a fabbricato esistente: quando è possibile farlo Il Codice Civile ammette l’edificazione in aderenza, ma un Comune può imporre distanze minime inderogabili.