05/09/2023 Condono edilizio parziale ammissibile sull’edificio? Esclusa la possibilità di sanatoria parziale perchè la costruzione deve essere valutata in senso complessivo e non per single parti considerate autonomamente.
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetto a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
30/08/2023 Alle origini della Doppia conformità in sanatoria Introdotta con Legge 47/85 per eliminare disparità tra reati edilizi simili compiuti nel previgente regime, scopriamo i dettagli
29/08/2023 Abusi edilizi condominio: vigilanza e responsabilità Amministratore Ha dovere di denunciare gli illeciti edilizi compiuti su parti comuni e private, se inerte rischia per condotta omissiva
28/08/2023 Ristrutturazioni, oneri urbanizzazione e aumento carico urbanistico Interventi sul patrimonio esistente con incremento di carico urbanistico sono assoggettati a regime concessorio oneroso
23/08/2023 Amovibilità, nozione e rapporto collegamento al suolo E’ amovibile il manufatto precario e facilmente rimovibile periodicamente
22/08/2023 Il fallimento di SCIA e CILA Tracciamo un bilancio sul regime edilizio di semplificato asseverato da Tecnici
17/08/2023 Stato Legittimo immobili, prova entro 1° settembre 1967 Gerarchia dei mezzi di prova per attestare esistenza e consistenza dell’immobile prima dell’obbligo di licenza edilizia
16/08/2023 Dichiarazione Fine lavori non prova la conformità al progetto edilizio autorizzato L’ultimazione lavori non assume rilevanza probatoria in ordine all’asserita coincidenza del fabbricato realizzato in origine con quello rappresentato nel progetto approvato
13/08/2023 Compravendita, termine congruo al venditore per rimuovere difformità edilizie Cassazione esclude buona fede se il promissario acquirente non concede tempo per ripristinare la conformità dell’immobile
12/08/2023 Non può essere tutto abusivo (urbanisticamente) Un sistema eccessivamente rigido sulla carta è risultato inattuabile nella realtà delle irregolarità compiute su edifici risalenti
09/08/2023 Entro quando impugnare i permessi di costruire ordinari e in sanatoria? Esistono due distinti regimi di decorrenza per impugnazione del titolo edilizio
05/08/2023 Valenza risultanze catastali per Conformità urbanistica dell’immobile Rafforzato il valore di dati e planimetria catastali per verifica Stato Legittimo immobile col D.L. 76/2020
05/08/2023 Possibile vendere immobili viziati, ma compratore deve provarne l’esistenza Il venditore non è obbligato a consegnare l’immobile privo di vizi, ma a rispondere qualora si dimostri viziato
31/07/2023 CTU, abusi edilizi e verifiche obbligatorie nella perizia estimativa Nel regime delle esecuzioni immobiliari il perito del tribunale ha precisi obblighi di verificare lo Stato Legittimo e i rimedi per irregolarità edilizie
28/07/2023 Gazebo merci e tensostrutture esposizione, niente edilizia libera Caratteristiche di precarietà, temporaneità e destinazione servono per qualificare le tende a copertura di materiali esterni
26/07/2023 Cordolo e cappotto sul tetto, deroghe a distanze e altezze Rialzare la copertura con cordolo sommitale per manutenzione e consolidamento consente di derogare alle distanze minime e altezze massime degli edifici
25/07/2023 Veranda su balconi sono ristrutturazione edilizia pesante per modifiche volume Occorre permesso di costruire per verande realizzate su balconata in quanto strutture stabili e ampliamento di spazi abitativi.
24/07/2023 Silenzio assenso con domanda non conforme alla norma La formazione silenziosa dell’atto deve risultare aderente al modello normativo astratto, lasciando spiragli per istanze incomplete
21/07/2023 Abusi edilizi, fiscalizzazione non è sanatoria ed esclude completamento opere Possibile mantenere in opera illeciti edilizi indemolibili, rispettando diverse condizioni e pagando sanzioni pecuniarie
20/07/2023 DPR 380/01, venti anni compiuti e 61 modifiche Il Testo Unico Edilizia è vigente dal 30 giugno 2003 e ha subito molti cambiamenti rispetto alla versione originaria