04/03/2025 Sanatoria Paesaggistica ordinaria e speciale “Salva Casa” Con L. 105/2024 sussistono due distinti regimi di Compatibilità paesaggistica postumi all’intervento illegittimo
15/02/2025 Verifica legittimità dei titoli pregressi del Comune, prima pronuncia TAR Prima sentenza che affronta il possibile valore legittimante delle pratiche edilizie contenenti difformità costruttive
07/02/2025 Agibilità sanante evidenziando parziali difformità secondo Linee guida Dal sopralluogo deve risultare una generica constatazione della difformità edilizia
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
21/11/2024 Salva Milano (a metà) le inchieste per abusi edilizi Norme di interpretazione autentica pensate per sbloccare la paralisi dei cantieri di Milano
28/10/2024 Come sanare un abuso già fiscalizzato col Salva Casa Doppia conformità semplificata potrebbe rendere sanabili illeciti edilizi già sanzionati
22/10/2024 SCIA, preavviso di rigetto escluso da L. 241/90 Natura giuridica SCIA non prevede l’avvio del procedimento o preavviso di rigetto art. 10-bis
04/09/2024 Fiscalizzazione non è Sanatoria edilizia, neanche dopo Salva Casa Nello Stato Legittimo sono state inserite le sanzioni pecuniarie per indemolibilità senza assumere valore sanante
26/07/2024 Agibilità sanante difformità accertate al rilascio col Salva Casa Prevista una sanatoria automatica per parziali difformità dal titolo presenti all’ispezione di Abitabilità
24/07/2024 Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
25/06/2024 Silenzio assenso definitivo in Sanatoria Salva Casa Nuova procedura per abusi minori concede 45 giorni e impedisce successive determinazioni del Comune
01/06/2024 Nuovo Stato Legittimo immobili dopo DL 69/2024 Revisionata la nozione dei titoli abilitativi e procedure edilizie che compongono lo Stato Legittimo, e forse l’ultima pratica edilizia generale potrebbe “azzerare” gratis gli illeciti preesistenti.
21/05/2024 Tolleranze costruttive, non applicabili a manufatti abusivi o superfetazioni Consiglio di Stato specifica quali costruzioni escludere dalle tolleranze edilizie 2% ammesse dal D.P.R. 380/01
17/05/2024 Immobili interamente abusivi Post ’67 e nullità atto di compravendita L’edificio realizzato senza titoli abilitativi subisce limiti alla commerciabilità e validità dell’atto di trasferimento, tranne qualora iniziato Ante ’67
05/04/2024 Stato Legittimo immobiliare: il mio nuovo libro su Amazon La Guida alle compravendite e ristrutturazioni per evitare fregature in un Paese abusivista
10/03/2024 Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, Adunanza Plenaria chiarisce conteggio sanzione Finalmente risolti i dubbi per quantificare la sanzione pecuniaria per abusi indemolibili di ristrutturazione pesante
05/03/2024 Ante ’67 – Stato legittimo e conformità urbanistica negli atti notarili Obbligo di licenza edilizia in funzione dell’epoca di esecuzione interventi nelle passate norme
22/02/2024 Illegittimo rilascio Permesso di Costruire in sanatoria condizionato L’estinzione del profilo penale prodotto col reato edilizio può avvenire soltanto con la sanatoria edilizia prevista dagli articoli 36 e 37 T.U.E. con doppia conformità.
21/02/2024 Piano Attuativo o permesso di costruire diretto, quale scegliere per edificare Il Comune deve valutare grado e congruità dell’urbanizzazione circostante
20/02/2024 Annullabile Permesso di costruire ottenuto con dichiarazioni fuorvianti Il Comune può annullare in qualsiasi tempo il titolo edilizio rilasciato su elementi non falsi ma travisanti
16/02/2024 Nullità compravendita con abusi edilizi nel Leasing immobiliare Cassazione conferma condizioni di nullità degli atti di trasferimento di immobili (escluso lo Stato Legittimo)