16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
08/05/2018 Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all’interno dell’immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.
02/05/2018 Demolizione senza ricostruzione non soggetta a permesso di costruire Interventi demolitori non preordinati a riedificazione sono esclusi dal rilascio del titolo abilitativo concessorio
13/03/2018 Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA Scissa in due questa categoria d’intervento in base alle opere strutturali o meno.
25/02/2018 D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.
20/02/2018 D.M. (MIT) 17 gennaio 2018 Norme Tecniche Costruzioni 2018 – NTC 2018 DECRETO Ministeriale 17 gennaio 2018 Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni. Aggiornato al 06/11/2019
13/02/2018 Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017 Il nuovo regime sottace sull’efficacia retroattiva delle norme più favorevoli.
11/01/2018 Oneri di urbanizzazione: come e quando sono dovuti Trattasi di corrispettivo di diritto pubblico a carico del concessionario per compartecipare all’urbanizzazione.
29/12/2017 Cassazione: in bassa sismicità soltanto la zona 4 Soltanto la zona 4 rientra in bassa sismicità del Testo Unico per l’Edilizia
27/12/2017 Housing Sociale in Italia nel Duemila Esperienze europee e italiane a confronto nella prima decade del terzo millennio.
04/12/2017 Da superficie accessoria a superficie utile. Il cambio d’uso funzionale dell’unità immobiliare e il carico urbanistico.
21/11/2017 Opere non soggette a Paesaggistica compiute abusivamente prima del DPR 31/2017 TAR Veneto conferma ns indicazioni per abusi effettuati prima della Semplificazione.
17/11/2017 Post Sisma: emendamento “Non salva Peppina” Lo Stato si è dimostrato repressivo contro una singola 95enne e assente verso lottizzazioni abusive ed ecomostri.
10/10/2017 Modulistica unificata edilizia definitiva Regione Toscana Approvazione definitiva della modulistica unificata per le pratiche edilizie in Toscana
06/10/2017 DIA inefficace se carente di autorizzazione paesaggistica Decorrenza condizionata dall’acquisizione degli atti di assenso necessari per denuncia di inizio attività
06/09/2017 Cambio d’uso in centro storico: TAR Toscana ammette il restauro con SCIA Permane l’ambigua sovrapposizione per questa categoria di intervento assoggettabile tra Scia e PdC
18/07/2017 Direttiva Alluvioni: la Pericolosità idraulica in edilizia e urbanistica Il D.Lgs 49/2010 recepisce la direttiva 2007/60/CE per tutelare il territorio dal rischio di alluvioni
13/07/2017 Consiglio di Stato: Porticato, la chiusura determina aumento di volume La giurisprudenza ribadisce che l’opera determina uno spazio suscettibile di uso autonomo
07/07/2017 [Guida gratuita] Certificato Destinazione Urbanistica Imposto come deterrente per lottizzazioni abusive, può compromettere la commerciabilità dei suoli
23/06/2017 Piano attuativo e schema di convenzione, congiunti e disgiunti Costituiscono atti giuridici di rilevante incidenza sul territorio e soggetti al vaglio del Consiglio Comunale
22/06/2017 Toscana: pubblicata Modulistica unificata provvisoria edilizia e attività produttive Con Delibera di Giunta regionale 646 del 19/06/2017 la Regione Toscana ha emanato la modulistica per le pratiche edilizie e SUAP.