05/05/2020 Piano Casa Puglia, incostituzionalità traslazione e aumento volumi nelle demolizioni e ricostruzioni Evidenziati nuovi limiti agli interventi di ristrutturazione pesante previsti dal Piano Casa.
24/04/2020 Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso” In prima applicazione le zone A e B dei Piani Regolatori furono escluse dal vincolo ambientale ex lege.
01/03/2020 Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68 Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate
14/02/2020 La Sopraelevazione deve rispettare le distanze minime tra edifici Gli strumenti urbanistici comunali non possono derogare alle distanze del D.M. 1444/68 per le costruzioni
30/01/2020 Toscana, Governo ha impugnato L.R. 69/2019 per parziale incostituzionalità [Commento] La recente legge regionale di adeguamento alla normativa statale edilizia e sismica sarà oggetto di verifica.
28/01/2020 Distanze tra costruzioni in Centro Storico Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A
07/03/2019 Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale
06/02/2019 Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019 Il passaggio tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbanistico richiede Permesso di Costruire, con o senza opere.
28/01/2019 Distanza minima 10 m tra pareti (entrambe) non finestrate Cosa accade quando si costruisce di fronte a edifici senza finestre e formazione di intercapedini dannose per l’igiene
23/01/2019 Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo Secondo il D.Lgs. 42/2004 devono essere tutelati fino a quando non intervenga una espressa verifica di interesse in senso contrario.
19/10/2018 Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione
17/10/2018 Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie
27/08/2018 Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione Regime gratuito per le superfici minime obbligatorie destinate a parcheggio esclusivo
18/06/2018 Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus] Interventi comportanti modifiche all’organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime
16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
24/12/2017 Non chiamateli Borghi – Don’t call them Borghi Sbagliato definire così i paesini e abitati sparsi quando in urbanistica hanno diversa origine.
08/12/2017 Storia dell’Urbanistica: Pregiudizio del rettifilo e Arte delle Strade Differenze tra urbanistica tradizionale e moderna.
07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.
26/11/2017 Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987 Le modifiche di destinazione d’uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.
19/11/2017 Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
25/10/2017 Piano Casa: inefficacia retroattività ed effetti sanatori Conferire valore retroattivo ad un provvedimento transitorio e di natura straordinaria equivale a condonare.