04/05/2023 SCIA in sanatoria inefficace verso Ordinanza demolizione abusi edilizi Impossibile sospendere l’ordine di demolizione per illeciti edilizi primari mediante deposito di SCIA in sanatoria
28/02/2023 SCIA in sanatoria, silenzio inadempimento e mancato provvedimento non producono effetto Il Consiglio di Stato qualifica l’inerzia sulla SCIA come silenzio inadempimento, al quale bisogna fare ricorso al TAR per concludere il procedimento
23/02/2023 SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori” Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari
11/07/2022 SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruire E’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)
03/01/2022 Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.
16/02/2021 SCIA, la sanatoria della falsa attestazione Esistono tempi e procedure per conformare l’intervento alle norme, quando esistono i presupposti
15/05/2020 Opere abusive rientranti in SCIA: sanatoria e silenzio assenso Il procedimento deve chiudersi con provvedimento espresso e quantificazione della sanzione pecuniaria ai sensi dell’art. 37 D.P.R. 380/01
24/01/2020 Giudice penale può valutare la sanatoria rilasciata per reato edilizio L’ordine di demolizione emesso con sentenza di condanna non si archivia in automatico con sanatoria edilizia.
03/01/2019 SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
03/05/2018 Abitabilità rilasciata, esclusa sanatoria implicita Fin dal 1934 il certificato di Abitabilità veniva rilasciato previa conformità edilizia al progetto
12/10/2017 SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo) Regolarizzare illeciti edilizi minori in alcune regioni è possibile con SCIA presentata dall’interessato.
01/04/2016 Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti Per alcuni casi può essere presentata quando l’intervento è in corso di esecuzione, tuttavia ci sono diversi aspetti ed esclusioni da evidenziare.
17/05/2023 Condono Edilizio, Rettifica errori materiali su pratiche rilasciate E’ consentito correggere le evidenti inesattezze contenute in concessioni in sanatoria entro certi limiti e condizioni
13/05/2023 Sanatoria edilizia singola conformità, Corte Costituzionale boccia norma regionale Umbria Insufficiente la singola conformità alla disciplina vigente alla domanda di regolarizzazione perchè contrasta con l’articolo 36 DPR 380/01
03/05/2023 Diniego Sanatoria edilizia riattiva il precedente ordine di demolizione Se la richiesta di sanatoria congela temporaneamente l’efficacia dell’ordinanza demolitoria, col diniego non decorrono nuovamente 90 giorni
27/04/2023 Autorizzazione sismica in sanatoria: normativa e giurisprudenza Tra doppia conformità strutturale e procedure inesistenti, analizziamo le soluzioni sul versante penale e amministrativo
11/04/2023 Totale difformità abusiva dell’immobile, tra sanatoria edilizia e demolizione La realizzazione di un organismo edilizio integralmente diverso da quello autorizzato comporta la rimozione o demolizione delle opere
16/03/2023 Silenzio-Diniego in Sanatoria edilizia, resta confermato da Corte Costituzionale La mancata risposta all’istanza di Permesso di Costruire in sanatoria entro 60 gg non significa silenzio inadempimento
09/03/2023 Sanatoria e condono edilizio si fanno a mattoni fermi, senza opere postume o condizionate La Cassazione conferma che il rilascio di titoli edilizi in sanatoria non ammette interventi per ricondurre l’immobile nella doppia conformità.
24/02/2023 SCIA, silenzio assenso non si applica L’inerzia dell’Amministrazione equivale a provvedimento di accoglimento della domanda per ottenere atti di assenso, mentre la SCIA è un atto privato
10/02/2023 Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia) L’attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo
26/12/2022 Sanatoria edilizia 2023, caratteristiche e procedura Il requisito di doppia conformità e divieto di adeguamento postumo rimangono elementi essenziali per l’unica sanatoria “formale” ammessa nel TUE
10/12/2022 Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria Quando depositare la documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni per contenimento consumo energia degli edifici e relativi impianti termici
27/09/2022 Fascia rispetto ferroviario, distanza minima per edificare e ricostruire Il DPR 753/1980 impone distanza minima di 30 metri dalla rotaia più vicina, con possibile deroga
08/09/2022 Condono edilizio e sanatoria in area con vincolo cimiteriale inedificabile Le fasce di rispetto cimiteriali non sono riducibili per istanze di condono e accertamento di conformità
08/09/2022 Vincolo cimiteriale, inedificabilità assoluta 200 metri per edilizia privata, condono e sanatoria La fascia di rispetto intende tutelare esigenze igieniche e di sacralità, e prescinde dal recepimento nel piano regolatore comunale
02/08/2022 CILA-S in “sanatoria” o tardiva La speciale CILA per opere Superbonus ha molti paletti, tra cui la tassativa presentazione prima dell’inizio lavori
25/07/2022 Sanatoria edilizia condizionata ad ulteriori opere di adeguamento, non è ammessa dal TUE La possibilità di rendere conforme lo stato illegittimo dell’immobile mediante prescrizione di opere è in contrasto con l’Accertamento di conformità
28/06/2022 Certificato idoneità statica e sismica, tra Condono e sanatoria edilizia La procedura fu introdotta unicamente per regolarizzare abusi edilizi strutturali nel Condono Edilizio L. 47/85
13/06/2022 Condono edilizio e Sanatoria: differenze e limiti Entrambe consentono la legittimazione a posteriori di opere illecite, con condizioni assai diverse