skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "permesso di ricostruire"

Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza
24/02/2022

Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza

Il Consiglio di Stato afferma che lo smarrimento del titolo edilizio comporta un onere a carico del cittadino e della PA, entrambe tenute a conservarlo

DIA senza autorizzazione paesaggistica non produce effetti e le opere realizzate sono abusive
18/11/2022

DIA senza autorizzazione paesaggistica non produce effetti e le opere realizzate sono abusive

Le opere edilizie rientranti in DIA, qualora realizzate in zona sottoposta a vincoli e senza i relativi nulla osta, configurano totale difformità

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio
19/10/2022

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche

Vincolo asservimento aree edificate: condizioni e indici di riferimento
05/10/2022

Vincolo asservimento aree edificate: condizioni e indici di riferimento

Una costruzione determina un vincolo sul lotto ad esso corrispondente in base ai rispettivi indici di zona.

Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa
19/09/2022

Vincolo autostradale assoluto e inedificabilità: definizione e normativa

Fascia di rispetto dell’autostrada serve per garantire la sicurezza della circolazione, svolgimento manutenzione e per cantieri

Annullamento titolo edilizio per falsa rappresentazione
29/08/2022

Annullamento titolo edilizio per falsa rappresentazione

Permesso di costruire ottenuto con falsa o erronea rappresentazione delle circostanze prospettate dal richiedente è annullabile anche oltre i termini di autotutela

Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino
09/08/2022

Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino

L’attuale normativa non prevede alcun obbligo per la PA di effettuare verifiche e attestare la conformità, bensì di sanzionare irregolarità edilizie

Deruralizzazione immobili agricoli costruiti ante L. 10/77, e oneri urbanizzazione richiesti
22/07/2022

Deruralizzazione immobili agricoli costruiti ante L. 10/77, e oneri urbanizzazione richiesti

Il TAR Piemonte conferma un principio condivisibile sull’inapplicabilità del contributo per cambi d’uso per edifici colonici rurali preesistenti

Immobili vincolati, semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive col DL Aiuti 50/2022
09/07/2022

Immobili vincolati, semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive col DL Aiuti 50/2022

La demolizione e ricostruzione completa rientrerà in ristrutturazione edilizia anche con modifiche, per altri immobili sottoposti a vincolo del D.Lgs. 42/2004

Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia
30/06/2022

Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia

Qualora risulti impossibile esibire un titolo edilizio conservato all’archivio comunale, deve rispondere dettagliando le ragioni dell’insussistenza

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi
27/06/2022

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi

La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali

Abusi edilizi, applicare regime repressivo vigente al momento delle sanzioni
20/06/2022

Abusi edilizi, applicare regime repressivo vigente al momento delle sanzioni

La natura di illecito permanente non permette di applicare sanzioni e procedure repressive in vigore all’epoca dell’abuso

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo
05/05/2022

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo

Rimuovere abusi e ripristinare la costruzione autorizzata potrebbe portare ad una contraddizione

Aree edificate e asservite, ulteriori volumetrie autorizzabili con verifiche storiche al lotto pertinenza
22/03/2022

Aree edificate e asservite, ulteriori volumetrie autorizzabili con verifiche storiche al lotto pertinenza

Se un lotto urbanisticamente unitario è stato oggetto di interventi edificatori, la volumetria residua va calcolata decurtando quella già realizzata, a prescindere dei successivi frazionamenti

Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione
22/02/2022

Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione

Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione

Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti
26/04/2021

Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti

Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati

Pratiche edilizie smarrite, cosa fare.
11/02/2021

Pratiche edilizie smarrite, cosa fare.

Il DL Semplificazioni consente alcune soluzioni per vendere e trasformare immobili con pratiche insussistenti

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale
12/09/2020

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale

Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente

Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico
01/11/2019

Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico

Solo l’innovazioni di adeguamento strutturale possono superare il limite volumetrico nelle ristrutturazioni edilizie.

Post Sisma: emendamento “Non salva Peppina”
17/11/2017

Post Sisma: emendamento “Non salva Peppina”

Lo Stato si è dimostrato repressivo contro una singola 95enne e assente verso lottizzazioni abusive ed ecomostri.

Distanza tra fabbricati inferiore a 10 m per ricostruzioni fabbricati esistenti
30/09/2017

Distanza tra fabbricati inferiore a 10 m per ricostruzioni fabbricati esistenti

Consiglio di Stato: derogabili alcune ricostruzioni del patrimonio edilizio esistente

Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati
11/07/2017

Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati

Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia

SCIA in zona omogenea A e in centro storico
02/03/2017

SCIA in zona omogenea A e in centro storico

Gli ambiti urbani di centro storico hanno un diverso trattamento rispetto alle altre zone quando si tratta di titoli abilitativi

Demolizione e ricostruzione integrale dopo il crollo e scelta del titolo abilitativo
12/09/2016

Demolizione e ricostruzione integrale dopo il crollo e scelta del titolo abilitativo

Ricostruire un volume edilizio crollato può comportare difficoltà nel reperire il suo stato legittimo derivante da titoli o da precise epoche di realizzazione.

Parziali difformità e possibili casi di regolarizzazione edilizia
02/02/2016

Parziali difformità e possibili casi di regolarizzazione edilizia

La fiscalizzazione della mancata demolizione o rimessa in pristino delle parziali difformità non legittima l’intervento abusivo ma consente la sola permanenza.

Legge 1684/1962 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche. 
02/01/2014

Legge 1684/1962 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche. 

LEGGE 25 novembre 1962, n. 1684 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche.

ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center