09/05/2024 Pergolato, vietata la chiusura e copertura La natura di arredo esterno non consente un utilizzo diverso dal sostegno di piante ombreggianti
23/03/2022 Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni Hanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale
29/06/2021 Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera Sono manufatti per ombreggiare giardini o terrazze, aperti sui lati e copertura, realizzabili senza permesso di costruire (a certe condizioni)
06/06/2018 Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.
24/02/2017 Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera Trattiamo gli elementi edilizi e accessori complementari all’unità immobiliare
02/05/2025 Installazione gazebo in edilizia libera, tra norme e giurisprudenza Caratteristiche funzionali e costruttive per qualificare il gazebo come arredo da esterni
29/04/2025 Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni Installazione semplificata per sistemi di protezione solare mobili o regolabili adiacenti agli immobili
14/07/2024 VEPA e Pergole bioclimatiche, approvati emendamenti Salva Casa Schermature solari mobili entreranno in Edilizia libera, senza configurare tettoia
13/05/2024 Pergola Bioclimatica, SERVONO i permessi edilizi (fatevene una ragione) Troppe pubblicità illudono di realizzare verande abusive accoppiando vetrate scorrevoli a pergotende o coperture simili
23/01/2024 Pergotenda, caratteristiche ed Edilizia libera L’opera principale è la tenda protettiva dal sole e agenti atmosferici, con struttura accessoria di sostegno ed estensione della tenda.
03/12/2023 Sanatoria edilizia condizionata con opere postume, inammissibile per Consiglio di Stato Divieto di adeguare e conformare l’opera abusiva ai requisiti di doppia conformità urbanistico edilizia.
03/10/2023 Pergola, se coperta diventa tettoia Come manufatto ombreggiante, con struttura leggera, amovibile, aperto su tre lati, deve rimanere privo di copertura
05/07/2023 Pergotenda, condizioni per edilizia libera e completamente retrattile Il Consiglio di Stato definisce la pergotenda affinché non configuri spazio chiuso e volumetria
01/07/2023 Alette frangisole rotanti su pergola, configurano tettoia La giurisprudenza equipara le lamelle orientabili a copertura anche se apribile
22/02/2023 Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera
16/01/2023 Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire L’intervento comporta modifiche di prospetto, sagoma e di volume, da capire l’esclusione per vetrate amovibili panoramiche
15/09/2022 Vetrate panoramiche amovibili in Edilizia libera: guida e commento al DL 115/2022 Un emendamento al DL Aiuti Bis inserisce l’opera all’interno dell’edilizia libera, con diverse condizioni e criticità
24/08/2022 Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica) Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica
12/05/2022 Serre solari, pergole bioclimatiche oppure verande? differenze e permessi vari Questi manufatti edilizi hanno funzioni comuni e spesso creano aspettative cambiandone l’utilizzazione senza titolo
06/05/2022 Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire La pergotenda non può configurare un ampliamento dell’edificio e consentire la permanenza esterna
04/04/2022 Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio? La posa dei pannelli solari sulla pergola toglierebbe i caratteri di amovibilità, qualificandola piuttosto come costruzione infissa al suolo