Glossario Edilizia libera, valido anche per il passatoConsiglio di Stato conferma l’applicabilità per le stesse opere in epoca anteriore alla riforma edilizia del Decreto ‘Scia 2’.
La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezziLa CILA costituisce procedura riguardante categoria di opere autonoma e diverse dall’Edilizia libera
Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera
Video commento Glossario di Edilizia libera: opere senza permessiHo espresso un’analisi speditiva sulle novità dettagliate dal Glossario relativo all’edilizia libera.
D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approvaPrimo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.
Vetrate panoramiche amovibili in Edilizia libera: guida e commento al DL 115/2022Un emendamento al DL Aiuti Bis inserisce l’opera all’interno dell’edilizia libera, con diverse condizioni e criticità
Pannelli solari e fotovoltaici, installazione libera per tutti (o quasi) col DL 17/2022Declassati a manutenzione ordinaria e in parte esonerati dalle autorizzazioni paesaggistiche, però c’è sempre il DPR 380/01 dietro l’angolo
Edilizia Libera e opere importo inferiore a 10.000€: esonero Asseverazione prezzi, tranne Bonus FacciateLa Manovra L. 234/2021 ha esteso l’obbligo del visto di conformità e Asseverazione congruità prezzi ai bonus edilizi diversi dal Superbonus 110, disponendo alcune esclusioni rispetto al DL 157/2021 “antifrodi”.
Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia liberaSono manufatti per ombreggiare giardini o terrazze, aperti sui lati e copertura, realizzabili senza permesso di costruire (a certe condizioni)
SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da praticheAlcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA
Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusiTemi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti
Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali
Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigliCerte opere vengono realizzate secondo diversi criteri funzionali e caratteristiche costruttive.
Differenza tra Costruzione edilizia e manufatti precariI manufatti destinati a soddisfare bisogni non temporanei rientrano nelle categoria soggetta a Permesso di Costruire
Tensostrutture e tendoni in Edilizia Libera, condizioni e tempistiche per realizzarleSono funzionali per esigenze temporanee, e vanno rimosse entro novanta giorni dall’installazione
Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia liberaL’opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell’anno
Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardinoEsenti da titoli abilitativi le piscine stagionali, ma rispettando vincoli e norme settoriali
Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia liberaMolti portali hanno trattato l’argomento e per questioni professionali ho voluto studiarne gli aspetti, e le conclusioni sono….
Edilizia: Governo approva Decreto ‘Scia 2’ su procedimenti autorizzativiRimodulata la disciplina tra SCIA, Edilizia Libera e Permesso di Costruire; la CILA diventa residuale e la DIA va in pensione
Riforma Edilizia e dei procedimenti autorizzativi, CILA e SCIAIn corso di stesura bozza del provvedimento che ridisegnarà mappatura e individuazione delle attività oggetto di CILA, SCIA e Permessi di costruire
Interventi pertinenziali su edifici, definizione e normativaLa nozione civilistica di pertinenza differisce da quella urbanistico edilizia e vale per opere accessorie di modesta entità
Pavimentazione del suolo, quali permessi edilizi occorronoOpere di finitura di spazi esterni, parcheggi e copertura del suolo entro indice di permeabilità: analisi casistiche
Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessariStruttura leggera autonoma, coperta superiormente e chiudibile ai lati con tende rimuovibili, per fruire di spazi aperti, giardini e terrazzi
Piscina, tra intervento pertinenziale e nuova costruzioneLe caratteristiche dimensionali e gli strumenti urbanistici potrebbero configurarla pertinenza esclusiva dell’immobile
Pannelli fotovoltaici in centro storico, ammessi in conversione del DL 17/2022La posa dei pannelli solari viene estesa alle Zone Omogenee A, resta invece l’autorizzazione per certi vincoli del D.Lgs. 42/2004
Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?La posa dei pannelli solari sulla pergola toglierebbe i caratteri di amovibilità, qualificandola piuttosto come costruzione infissa al suolo
Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioniHanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale
Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato LegittimoQuesti interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sottoSostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua
Bonus 110, elenco di ristrutturazioni escluse da detrazione (secondo me)Certi edifici e interventi sarebbero sprovvisti dei requisiti per accedere al superbonus