skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "destinazione d'uso"

Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa
21/03/2023

Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa

Il diverso utilizzo abusivo del garage fa venire meno il mantenimento dell’accesso carrabile concesso per stazionare i veicoli

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso
25/02/2023

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso

La definizione prevista dal DPR 380/01 ammette qualunque documento probante, quali autorizzazioni commerciali e altri provvedimenti formali

Cambio destinazione d’uso urbanistico (PRG) ed edilizio (titolo abilitativo)
18/07/2022

Cambio destinazione d’uso urbanistico (PRG) ed edilizio (titolo abilitativo)

Il mutamento funzionale dell’immobile deve risultare conforme allo strumento urbanistico comunale

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi
27/06/2022

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi

La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali

Destinazione d’uso in atto degli immobili
30/07/2020

Destinazione d’uso in atto degli immobili

Come stabilire la categoria funzionale dell’unità immobiliare e quali documenti consultare

Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante
07/03/2019

Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante

Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale

Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019
06/02/2019

Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019

Il passaggio tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbanistico richiede Permesso di Costruire, con o senza opere.

Roma, il nodo della destinazione d’uso immobiliare
12/11/2018

Roma, il nodo della destinazione d’uso immobiliare

Negli immobili risalenti in contesti storicizzati come Roma nascono problematiche sull’individuazione della destinazione d’uso

Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast]
06/11/2018

Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast]

La categoria in visura catastale non corrisponde automaticamente alla destinazione d’uso di tipo urbanistico

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti
17/10/2018

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti

La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie

Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici
16/05/2018

Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici

Il rapporto tra uso funzionale dell’immobile e contesto circostante resta inscindibile per il cambio di destinazione d’uso

Cambio Destinazione d’uso urbanisticamente rilevante [Video bonus]
16/03/2018

Cambio Destinazione d’uso urbanisticamente rilevante [Video bonus]

La funzione dell’immobile si rapporta col contesto circostante e incide sul carico urbanistico

Destinazione d’uso di magazzino e categoria funzionale
22/12/2017

Destinazione d’uso di magazzino e categoria funzionale

Il Testo Unico non ha inquadrato questa tipologia funzionale diffusa nelle costruzioni.

Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987
26/11/2017

Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987

Le modifiche di destinazione d’uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche
19/11/2017

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.

Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili
08/09/2017

Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili

Essa qualifica la connotazione funzionale del bene immobile rispetto al contesto in cui è inserito

Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977
25/07/2017

Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977

Le norme sopravvenute spesso innovano dimenticandosi dello stato pregresso

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire
05/07/2017

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire

Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d’uso in zone omogenee A

Restauro e risanamento conservativo aperto ai cambi di destinazione d’uso?
05/06/2017

Restauro e risanamento conservativo aperto ai cambi di destinazione d’uso?

In Manovrina un emendamento che estende la definizione ai mutamenti d’uso

Destinazione d’uso degli immobili – Diretta trasmessa Ven. 26 Maggio ore 10.00
26/05/2017

Destinazione d’uso degli immobili – Diretta trasmessa Ven. 26 Maggio ore 10.00

La destinazione d’uso di un immobile rappresenta la sua principale caratteristica funzionale e di utilizzo.

Compatibilità Destinazione d’uso per associazione promozione sociale
12/04/2017

Compatibilità Destinazione d’uso per associazione promozione sociale

La scelta dei locali non prescinde dalla corretta destinazione d’uso, discorso a parte per associazione promozione sociale

Ristrutturazioni “leggere” in Manutenzione straordinaria senza cambio di destinazione d’uso
22/03/2017

Ristrutturazioni “leggere” in Manutenzione straordinaria senza cambio di destinazione d’uso

Le famigerate ristrutturazioni fattibili con semplice comunicazione inizio lavori non possono modificare l’originaria destinazione d’uso

Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’
21/03/2017

Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’

La destinazione d’uso e’ un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a precisi scopi di interesse pubblico, di pianificazione o di attuazione

Cambio di destinazione d’uso con Scia o Permesso di Costruire?
02/01/2017

Cambio di destinazione d’uso con Scia o Permesso di Costruire?

Se la disciplina regionale sottace il mutamento d’uso in alcuni casi è soggetto a Permesso di Costruire

Cambio di destinazione d’uso senza opere nella stessa categoria funzionale
02/01/2017

Cambio di destinazione d’uso senza opere nella stessa categoria funzionale

Si tratta di una diffusa categoria di intervento edilizio sugli immobili che può trovare contrasto con gli strumenti urbanistici comunali

Disciplina regionale del Mutamento di destinazione d’uso
26/07/2016

Disciplina regionale del Mutamento di destinazione d’uso

Le regioni stabiliscono con legge quali mutamenti d’uso, connessi o con connessi a trasformazioni fisiche, sono soggetti a SCIA o Permesso di Costruire.

Destinazione d’uso prevalente in termini di superficie
12/07/2016

Destinazione d’uso prevalente in termini di superficie

L’utilizzo dell’immobile può essere caratterizzato da funzioni diverse senza mutare la destinazione d’uso nominale risultante dall’agibilità

Destinazione d’uso e Categoria catastale, due binari separati
23/06/2016

Destinazione d’uso e Categoria catastale, due binari separati

La divergenza tra destinazione d’uso e categoria catastale può dare luogo ad Aliud pro alio nei contratti.

Cambio destinazione d’uso urbanisticamente rilevante
21/06/2016

Cambio destinazione d’uso urbanisticamente rilevante

La destinazione d’uso è un elemento sostanziale caratterizzante il rapporto tra immobile e contesto territoriale chiamato “carico urbanistico”.

Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale
18/03/2016

Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale

Il suo concetto non si limita alla materiale trasformazione urbanistica dei luoghi, e va inteso sempre in un’ottica globale delle opere.

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 9
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center