23/02/2025 Mutamento destinazione d’uso rilevante con incremento di carico urbanistico L’incremento di carico urbanistico avviene con nuove opere di urbanizzazione o un uso più intenso delle esistenti
07/03/2019 Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale
06/02/2019 Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019 Il passaggio tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbanistico richiede Permesso di Costruire, con o senza opere.
16/03/2018 Cambio Destinazione d’uso urbanisticamente rilevante [Video bonus] La funzione dell’immobile si rapporta col contesto circostante e incide sul carico urbanistico
21/06/2016 Cambio destinazione d’uso urbanisticamente rilevante La destinazione d’uso è un elemento sostanziale caratterizzante il rapporto tra immobile e contesto territoriale chiamato “carico urbanistico”.
13/05/2025 Mutamenti d’uso Salva Casa, pochi ostacoli dai regolamenti comunali Liberalizzazione cambi d’uso in centri abitati, condizioni e limiti concessi a strumenti urbanistici comunali
24/03/2025 Cambio destinazione spazi accessori in superficie utile soggetta a permesso di costruire Non è liberalizzato il mutamento funzionale di superfici accessorie o pertinenziali verso fini abitativi e altre categorie rilevanti
19/02/2025 Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica Un passaggio funzionale a turistico-ricettivo potrebbe richiedere valutazione acustica
22/01/2025 Mutamento d’uso di cantina, garage e sottotetto in vano abitabile soggetta a permesso di costruire Trasformare superfici autorizzate come accessori e senza permanenza di persone si configura come ampliamento volumetrico residenziale entro sagoma
02/12/2024 Affittacamere, cambio d’uso da residenziale è rilevante e richiede pratica edilizia Cassazione chiarisce disciplina mutamento destinazione per appartamenti uso ricettivo turistico
14/05/2024 Oneri di urbanizzazione, quanto ripagarli per cambio d’uso entro e dopo dieci anni da fine lavori Il DPR 380/01 stabilisce quando versare il contributo in misura massima per nuova destinazione
03/05/2024 Disciplina Cambio destinazione d’uso di spazi accessori ad abitazione Gli spazi pertinenziali e accessori dell’abitazione non sono computati negli indici edificatori, il loro mutamento d’uso incide sul carico urbanistico
11/04/2024 Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione Anche se accessoria a quella residenziale, il passaggio funzionale avviene tra categorie non omogenee
15/02/2024 Da Autorimessa ad Abitazione è cambio d’uso rilevante soggetto a permesso di costruire Modificare locale accessori in spazio destinato a permanenza umana si configura come ampliamento di superficie e volume
15/12/2023 Guida al Mutamento Destinazione immobili: Nuovo libro Come scegliere permessi e interventi coi cambi funzionali degli immobili
30/11/2023 Cambio d’uso da ufficio ad abitazione, permessi e categoria intervento Trasformare spazio direzionale in abitativo secondo D.P.R. 380/01 configura mutamento d’uso rilevante
15/11/2023 Lottizzazione abusiva “funzionale” può avvenire con cambi di destinazione di edifici Mutamenti di destinazione su edifici in contrasto agli strumenti urbanistici possono configurare complessivamente il reato di lottizzazione abusiva
14/11/2023 Mutamento d’uso tra locali accessori e vani ad uso residenziale richiede Permesso di Costruire Ennesima conferma sulla rilevanza urbanistica dei passaggi funzionali di spazi ad uso accessori verso quelli primari
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetto a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
19/07/2023 Da vani accessori a vani abitabili, trasformazione urbanisticamente rilevante Integra modificazione incidente sul carico urbanistico e soggetta a permesso di costruire il cambio d’uso dei locali accessori o pertinenze
04/07/2023 Destinazione d’uso immobili, funzione e rapporto nel DPR 380/01 L’utilizzo dell’immobile ha duplice incidenza edilizia e urbanistica