05/03/2024 Ante ’67 – Stato legittimo e conformità urbanistica negli atti notarili Obbligo di licenza edilizia in funzione dell’epoca di esecuzione interventi nelle passate norme
19/03/2023 Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale) I titoli abilitativi dell’immobile vanno menzionati, devono esistere realmente e riferirsi proprio all’immobile oggetto del rogito notarile di trasferimento
21/01/2022 Stato legittimo immobile, atti notarili e accatastamenti intermedi sono elementi probanti La dimostrazione della conformità dell’immobile passa anche dalla continuità tra fonti documentali
04/01/2018 Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione Nelle compravendite occorre indicare tutti gli interventi sostanziali effettuati sull’immobile.
30/10/2014 Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2024) L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica
16/02/2025 Notaio non può stipulare atti suscettibili di arrecare danni a terzi Cassazione Civile, stop rogito notarile quando l’atto costituisce violazione di norme giuridiche, anche se non comportino nullità
20/04/2024 Nullità relativa atti compravendita stipulati tra L. 10/1977 e L. 47/85 Il regime di commerciabilità L. 47/85 è sopravvenuto rispetto alla nullità relativa riservata al soggetto in buona fede
06/09/2021 Immobile con irregolarità urbanistiche, preliminare di vendita fattibile (a condizione che) La verifica dello Stato Legittimo dell’immobile non impedisce il “compromesso” automaticamente
06/02/2019 Vincolo asservimento aree edificabili prescinde da trascrizioni e atti formali L’esaurimento della capacità edificatoria del lotto stabilita dallo strumento urbanistico rimane insensibile alle successive vicende e trasferimenti dell’area
24/10/2018 Conformità urbanistica negli atti di compravendita Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili
17/10/2015 Legge urbanistica toscana 65/2014: a breve inizierà il dibattito sull’incostituzionalità Avrà inizio il 20 ottobre il tanto atteso momento di discussione sugli articoli relativi al regime sanzionatorio urbanistico toscano impugnati per incostituzionalità dal Governo lo scorso dicembre 2014, ovvero i due articoli 207 e 208 della L.R. 65/2014.
15/07/2023 Commerciabilità immobili con licenza/concessione edilizia annullata e fiscalizzati ante L. 47/85 Negli atti notarili di compravendita sussiste obbligo di menzionare estremi pagamento sanzioni pecuniarie per abusi edilizi effettuati senza titolo
12/06/2019 Relazione tecnica di compravendita: costi e modalità Non esiste alcun obbligo normativo di produrla nei compromessi e atti notarili di vendita. Ma è buona cosa averla.
09/07/2015 Agibilità nelle case in vendita Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. Nessuna normativa ad oggi impone la sua acquisizione e citazione negli atti notarili di compravendita o trasferimento a qualsiasi titolo
03/04/2025 Atto compravendita notarile, estendere ricerche trascrizioni ipotecarie ben oltre il ventennio Per garantire l’assenza di evizioni, pignoramenti e pregiudizi di natura ipotecaria occorre estendere molto le ricerche nei registri immobiliari in Conservatoria
05/11/2024 Conformità Catastale, atto definitivo e preliminare di vendita Insufficiente la relazione del Tecnico perchè occorre la dichiarazione espressa nel rogito
24/07/2024 Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
13/07/2024 Stato Legittimo immobili, cambia ancora la definizione con emendamento Salva Casa Come previsto, modificato Stato Legittimo sull’ultima pratica edilizia
11/06/2024 Conformità catastale e tolleranze edilizie post DL Salva Casa Semplificata la tolleranza di piccole irregolarità edilizie, quali effetti in atti di trasferimento e compravendite
13/05/2024 Chi è legittimato a presentare il Condono Edilizio rispetto alla Sanatoria edilizia? Le istanze presentate ex Leggi n. 47/85, 724/94 e 326/03 potevano essere presentate dal proprietario, costruttore, direttore dei lavori e committente
21/12/2023 Conformità catastale in compravendita, tra nullità formale e sostanziale La Cassazione estende la nullità formale alle dichiarazioni di conformità dei dati e planimetrie catastali negli atti di trasferimento tra vivi