vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

oneri urbanizzazione

Deruralizzazione, quando pagare oneri d’urbanizzazione per cambio d’uso edifici agricoli a civile abitazione
01/02/2023

Deruralizzazione, quando pagare oneri d’urbanizzazione per cambio d’uso edifici agricoli a civile abitazione

La debenza del contributo di costruzione per trasformare da abitazione rurale a civile è obbligatoria, vediamo i casi di possibile esonero

Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia
04/07/2022

Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia

Il contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione è connesso all’intervento edilizio, pertanto va richiesta la restituzione entro certe condizioni e termini

Piano Attuativo con urbanizzazione collaudata, è dovuto il pagamento degli oneri del Permesso di Costruire?
30/04/2020

Piano Attuativo con urbanizzazione collaudata, è dovuto il pagamento degli oneri del Permesso di Costruire?

La richiesta di oneri per urbanizzazione primaria va rapportata al grado di dotazione

Oneri dovuti per nuove urbanizzazioni o utilizzo più intensivo
03/11/2019

Oneri dovuti per nuove urbanizzazioni o utilizzo più intensivo

Il contributo di costruzione è commisurato in base al carico urbanistico e trasformazione del territorio

19/12/2018

Restituzione oneri urbanizzazione per titoli abilitativi decaduti e opere mai iniziate

Permesso di costruire non utilizzato e diritto alla restituzione di oneri di urbanizzazione

Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA
20/11/2018

Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA

La variazione dei nuclei familiari incide sulla necessità di servizi, infrastrutture e urbanizzazione

SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione
08/10/2018

SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione

Il versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale

Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione
27/08/2018

Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione

Regime gratuito per le superfici minime obbligatorie destinate a parcheggio esclusivo

Perché paghiamo oneri urbanizzazione e costo di costruzione, differenze e motivi
05/07/2018

Perché paghiamo oneri urbanizzazione e costo di costruzione, differenze e motivi

La differenza tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione riguarda la finalità collettiva rispetto a quella parafiscale.

Oneri concessori differenziati col carico urbanistico
31/03/2018

Oneri concessori differenziati col carico urbanistico

Il cambio di destinazione d’uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.

Condono edilizio, oneri concessori dovuti in base all’epoca
05/10/2017

Condono edilizio, oneri concessori dovuti in base all’epoca

La L. 47/85 delegò alle regioni la facoltà di chiedere oneri per abusi compiuti tra il 1967 e 1977.

Trasformazioni territoriali senza edifici soggetti a oneri di urbanizzazione
06/01/2017

Trasformazioni territoriali senza edifici soggetti a oneri di urbanizzazione

Anche le modifiche della morfologia del suolo comportano il versamento del famigerato contributo concessorio se per scopo diverso dall’agricolo

Prescrizione degli oneri di urbanizzazione nei Condoni edilizi
16/06/2016

Prescrizione degli oneri di urbanizzazione nei Condoni edilizi

Il termine decennale decorre dall’effettivo momento di raggiunta completezza formale e sostanziale della domanda

Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia
06/05/2015

Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia

Il Consiglio Comunale di Empoli il 28 aprile scorso ha approvato la nuova Disciplina dei contributi e delle sanzioni relative agli interventi edilizi, in applicazione dei disposti di cui al titolo VII, Capo I e II della LRT 65/2014

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center