skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

comunicazione inizio lavori asseverata

comunicazione inizio lavori asseverata

CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione

  • 30/06/2022
  • CILA
Ha natura privata per comunicare l'intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso
pratiche edilizie

CILA vietata su edifici irregolari, ancora la Cassazione

  • 26/01/2022
  • CILA
Gli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dal manufatto principale, nuova conferma
ponteggi

La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezzi

  • 09/01/2022
  • CILA
La CILA costituisce procedura riguardante categoria di opere autonoma e diverse dall'Edilizia libera

CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica

  • 03/01/2022
  • CILA
interventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l'eventuale autorizzazione paesaggistica.

CILA, rapporto con Stato Legittimo dell’immobile

  • 12/07/2021
  • Conformità urbanistica
Le opere legittimate da questi titoli rientrano nella ricostruzione della conformità urbanistica

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?

  • 22/06/2021
  • Articoli
Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

  • 11/06/2021
  • superbonus 110%
In caso di difformità rilevate durante l'intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali

CILA: Comune ha illimitati poteri repressivi e sanzionatori

  • 08/05/2020
  • CILA
La pratica edilizia non è soggetta ai termini di intervento previsti per le SCIA e Permessi di costruire

Evitare la CILA per completare opere del Permesso di Costruire

  • 02/08/2019
  • Edilizia
La ripresa di interventi edilizi deve avvenire con stesso titolo abilitativo, salvo varianti non essenziali in SCIA

CILA inefficace se contrasta col PRG e Regolamento edilizio

  • 04/06/2019
  • Abusi edilizi
CILA inefficace se contrasta col PRG e Regolamento edilizio

CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta

  • 20/02/2018
  • Abusi edilizi
Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.

CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela?

  • 12/07/2017
  • CILA
La Comunicazione riguarda l'Edilizia Libera e ha un regime amministrativo semplificato

La Cila in Sanatoria, non è una sanatoria ma una multa

  • 07/06/2017
  • CILA
La mancata comunicazione asseverata dell’inizio dei lavori comporta la sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro.

Edilizia Libera e CILA: occorre la Fine dei Lavori?

  • 15/03/2017
  • CILA
Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori come ci si deve comportare? Oggi non è obbligatoria, però è caldamente consigliata.

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center