Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali

Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori come ci si deve comportare? Oggi non è obbligatoria, però è caldamente consigliata.

Carlo Pagliai
Autore
La dichiarazione di fine lavori è utile anche per individuare l’esatto momento formale da cui decorrono le reciproche responsabilità degli attori coinvolti nel processo edilizio.
Ho sintetizzato nel filmato alcune riflessioni relative all’annosa questione della fase di chiusura dei lavori per una tipologia di pratica edilizia, la CILA, utilizzata per le attività edilizie “minori”.
Per un approfondimento testuale rinvio a questo precedente articolo. Buona visione del filmato!
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti
- Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)
- Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
- Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
- Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
- Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa