28/02/2024 Distanze minime tra costruzioni, abusi edilizi contano? Esistono due orientamenti sulle distanze minime tra costruzioni legittimamente preesistenti e abusivi
25/02/2024 SCIA firmata da tutti i comproprietari Legittima la sospensione della pratica disposta dal Comune se non risulta firmata da tutti i soggetti aventi titolo
22/02/2024 Illegittimo rilascio Permesso di Costruire in sanatoria condizionato L’estinzione del profilo penale prodotto col reato edilizio può avvenire soltanto con la sanatoria edilizia prevista dagli articoli 36 e 37 T.U.E. con doppia conformità.
21/02/2024 Piano Attuativo o permesso di costruire diretto, quale scegliere per edificare Il Comune deve valutare grado e congruità dell’urbanizzazione circostante
14/02/2024 Permessi, SCIA e pratiche edilizie, altra proroga con D.L. 181/2023 Differiti ancora i termini di pratiche edilizie prossime alla scadenza, rimodulando termini di proroga e date stabilite dal D.L. 21/2022
12/02/2024 Distanza minima 10 m da corpi idrici R.D. 523/1904, regole e deroghe Il divieto di costruire a dieci metri dai corpi idrici pubblici intende tutelare il libero deflusso, ed è derogabile soltanto da specifica disciplina locale
06/02/2024 Zone urbanizzate, quando serve Piano Attuativo Per escludere lo strumento urbanistico attuativo occorre valutare l’adeguatezza dell’urbanizzazione esistente
05/02/2024 Soppalco, regole e permessi per incremento superficie Il titolo abilitativo occorre quando supera modeste dimensioni, modifica l’immobile preesistente, con incremento di carico urbanistico e superfici
04/02/2024 Ricostruzione edifici, deroga distanze preesistenti e incentivi volumetrici Come mantenere le distanze legittimate negli interventi ricostruttivi integrali anche fuori sagoma di partenza
30/01/2024 Vincolo cimiteriale, inedificabilità assoluta e deroghe limitate L’edificazione è incompatibile con la fascia di rispetto per esigenze igienico sanitaria e sacralità dei luoghi destinati alla inumazione e alla sepoltura.
30/01/2024 Fotovoltaico integrato su copertura, regime favorevole anche in paesaggistica La mera visibilità di pannelli fotovoltaici dall’esterno non comporta automatico divieto per incompatibilità paesaggistica
27/01/2024 Piano di lottizzazione con convenzione urbanistica: regole e tempistiche Le convenzioni della pianificazione attuativa privata sono atti autonomi ma giuridicamente connessi
19/01/2024 Sanatoria edilizia parziale inapplicabile, serve valutazione unitaria Non è possibile scindere la sanatoria per illeciti di singole porzioni della costruzione contestuali alla demolizione di altre
18/01/2024 Pertinenza urbanistica, piccoli manufatti senza autonomia Escluse costruzioni esterne ad uso accessorio dell’edificio principale dalla natura pertinenziale
13/01/2024 Silenzio-assenso con domanda “imperfetta” di permesso a costruire Efficacia autonoma del silenzio-assenso previsto dall’art. 20 D.P.R. 380/01, limiti e applicazioni.
09/01/2024 Deroga distanza 10 metri nei gruppi di edifici in piano attuativo DM 1444/68 Costruire edifici a distanza inferiore ai dieci metri è ammissibile qualora sia espressamente previsto da piano particolareggiato o di lottizzazione convenzionata.
07/01/2024 Edifici notevoli o con altezze superiori a 25 m, quando serve Piano attuativo Lo sfruttamento intensivo del territorio potrebbe richiedere il piano particolareggiato o lottizzazione convenzionata
04/01/2024 Sanatoria edilizia 2024, procedure e caratteristiche Invariati requisiti di doppia conformità, divieto di adeguamento postumo e questione silenzio
28/12/2023 Responsabilità risarcitoria del Comune in annullamento permesso di costruire Incorre in concorso di colpa l’ufficio comunale e risarcimento danni per negligenza istruttoria
18/12/2023 Abusi edilizi per varianti al Permesso, niente SCIA in sanatoria La SCIA in variante al Permesso di costruire è presentabile fintanto sia efficace quest’ultimo titolo abilitativo
15/12/2023 Permesso di Costruire e Decadenza, occorre dichiarazione Comune La decadenza del permesso produce effetto dall’inutile decorso temporale di inizio/fine lavori, e occorre un formale provvedimento dichiarativo.