28/02/2022 Edifici e zone vincolate, demo-ricostruzione con identica sagoma e volume rientra in ristrutturazione edilizia La Cassazione distingue tra interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia per edifici sottoposti a vincolo o situati in zone speciali
23/02/2022 Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile Cassazione convalida l’utilizzo delle immagini estratte da Google Earth e Street view per accertare la consistenza legittima degli edifici
22/02/2022 Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione
19/02/2022 Immobile Ante ’67, dimostrazione con cartoline storiche L’onere di provare consistenza legittima dell’immobile grava sul soggetto interessato, conferma dal Consiglio di Stato
11/02/2022 Negli elaborati edilizi la misura quotata prevale su quella in scala L’assenza delle quotature nei progetti edilizi potrebbe evidenziare irregolarità dell’immobile
04/02/2022 Regolamento edilizio comunale, possibile Obbligo licenza fin dal R.D. 297/1911 Il Comune se aveva disciplinato le costruzioni, poteva imporre procedimenti autorizzativi ante ’67 e ante ’42
01/02/2022 Difformità edilizie dai rilievi e disegni tecnici approssimativi del passato Vecchie pratiche edilizie possono contenere errori grafici e configurare abuso edilizio
27/01/2022 Toscana, estese le tolleranze edilizie 2% ai requisiti igienico sanitari (LR 47/2021) L’aggiornamento alla Legge regionale 65/2014 consente di tollerare anche le misure minime in materia di distanze e salubrità edilizia
26/01/2022 CILA vietata su edifici irregolari, ancora la Cassazione Gli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dal manufatto principale, nuova conferma
04/01/2022 Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme Lo stato effettivo dell’immobile deve corrispondere pienamente a planimetria, dati e intestazione catastale.
30/12/2021 Sanatoria vecchi abusi edilizi (anche Ante ’42) Negli edifici possiamo trovare irregolarità risalenti sfuggite a condoni e pratiche edilizie, come gestirle
27/12/2021 Immobili privi di Agibilità, come attestarla in attesa del Decreto attuativo mancante Requisiti specifici ancora non definiti per depositare la SCA su edifici esistenti sprovvisti
17/12/2021 Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura Esclusi dalla CILAS, i benefici sono revocabili dagli articoli 49 DPR 380/01 e DM Finanze 41/1998
12/12/2021 Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura
05/12/2021 Altezza minima abitabile 2,70: le deroghe al DM 5 luglio 1975 Norme ed eccezioni previste all’altezze minime negli appartamenti (aggiornato L. 105/2024)
02/12/2021 Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario Per individuare la categoria di intervento e relativa procedura del titolo abilitativo, occorre considerare complessivamente l’opera
19/11/2021 Legittimità dell’intervento edilizio presuppone anche la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile La conformità delle nuove opere alla disciplina urbanistico-edilizia ha carattere recessivo rispetto al carattere abusivo permanente dell’immobile
29/10/2021 Sanatorie edilizie impossibili: presentazione oltre i termini con acquisizione gratuita al patrimonio Il rilascio del permesso di costruire in sanatoria non presuppone la rinuncia automatica alla proprietà dell’opera abusiva già acquisita per legge
14/10/2021 Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita L’accordo che riconosce espressamente porzioni irregolari o non abitabili riduce le tutele dell’acquirente
11/10/2021 Tolleranze edilizie 2% solo per singola unità immobiliare, e non ad intero fabbricato Limitata applicazione delle tolleranze costruttive alle specifiche porzioni dell’edificio, secondo la giurisprudenza amministrativa
04/10/2021 Abusi edilizi per errata rappresentazione grafica immobile Come gestire le irregolarità edilizia misurabili nei progetti causate da errori di rilievo