11/12/2018 Differenza Penale tra CILA e SCIA per professionisti tecnici Esistono livelli di sanzione penale diversa tra queste procedure edilizie
22/10/2018 Concessione edilizia annullabile per falsa o erronea rappresentazione della realtà Inducendo in errore su consistenza e presupposti per rilascio, l’Amministrazione può ritirare il provvedimento anche a distanza di anni
17/10/2018 Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie
15/10/2018 Lotto edificabile, estensione a diversi proprietari e asservimento cubatura L’area edificabile è uno spazio fisico che prescinde dal profilo di proprietà e includere particelle non contigue
11/10/2018 Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni Comporta abuso edilizio grave la mancata rimozione di manufatti precari installati a tempo determinato
08/10/2018 SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione Il versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale
02/10/2018 Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali Imprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d’opera al progetto approvato.
01/10/2018 Abuso edilizio realizzato dal singolo sulle parti condominiali. Sulle parti comuni possono presentarsi problemi di “usurpazione” edilizia da soggetti e proprietari privati.
12/09/2018 Glossario Edilizia libera, valido anche per il passato Consiglio di Stato conferma l’applicabilità per le stesse opere in epoca anteriore alla riforma edilizia del Decreto ‘Scia 2’.
05/09/2018 Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..) Qualificabile in edilizia libera per facile rimovibilità della copertura orizzontale, avente esclusiva finalità di protezione.
30/08/2018 Sanatoria edilizia, istanza presentabile oltre 90 giorni da notifica ordinanza Il privato può presentare domanda di regolarizzazione fintanto non siano state irrogate le sanzioni amministrative
15/08/2018 Sanzione 20.000 euro per mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione Il Testo Unico punisce l’inottemperanza all’ingiunzione di ripristino emessa dalla P.A. per abusi edilizi compiuti nelle aree vincolate
02/08/2018 Silenzio PA su richiesta sanatoria equivale a diniego [Riservato] Decorsi sessanta giorni dalla richiesta si forma provvedimento di tacito diniego per sanatoria edilizia
23/07/2018 CILA illegittima, tra annullamento e impugnazione da parte di terzi Edilizia libera certificata e non provvista di sistematica fase di controllo dalla PA
10/07/2018 Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ
05/07/2018 Perché paghiamo oneri urbanizzazione e costo di costruzione, differenze e motivi La differenza tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione riguarda la finalità collettiva rispetto a quella parafiscale.
21/06/2018 Fine lavori: come chiudere il cantiere e le pratiche edilizie È l’atto conclusivo della parte esecutiva dell’intervento, e apre la fase della conformità.
18/06/2018 Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus] Interventi comportanti modifiche all’organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime
06/06/2018 Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.
08/05/2018 Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all’interno dell’immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.
04/05/2018 Frazionamento immobiliare, oneroso o gratuito Frazionare appartamenti comporta il pagamento degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, da versare contestualmente al deposito della pratica edilizia.