30/12/2019 Fiscalizzazione abusi edilizi: applicabile per difformità a permesso di costruire La sanzione pecuniaria può sostituire la demolizione in alcune specifiche ipotesi di abusi edilizi
14/06/2019 Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.
12/06/2018 Totale difformità dal Permesso di Costruire, qualificazione e possibile regolarizzazione Si verifica quando l’intervento è compiuto in “aliud pro alio” rispetto ai progetti autorizzati.
03/04/2018 Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione per parziali difformità da PdC La possibilità di fiscalizzare la sanzione demolitoria deve essere valutata dalla PA in fase esecutiva e successiva all’ordine di demolizione
12/09/2017 Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico La fiscalizzazione di parziali difformità la cui demolizione pregiudichi la parte legittima non è ammessa se aumenta il volume e superficie in zona paesaggistica.
18/05/2017 Abusi in totale difformità e pregiudizio della parte conforme Difficile separare nettamente gli abusi di totale difformità da quelli in parziale difformità
02/05/2017 Franchigia sulle parziali difformità pari al 2% Alcuni tipi di abusi edilizi non comportano conseguenze sul versante urbanistico
14/03/2017 Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica L’esecuzione di difformità dal titolo abilitativo in zone vincolate si qualificano come variazioni essenziali a prescindere dall’entità
26/01/2017 Demolizione totale non ammissibile per parziali difformità Nell’ipotesi di parziali difformità non può essere imposto il ripristino con rimozione totale del manufatto
01/09/2016 Toscana: esempio applicativo sanzionamento parziali difformità ante 1985 Proiezione e ipotesi di calcolo delle sanzioni per parziali difformità effettuate su immobili residenziali prima del 1985 in Toscana.
13/01/2016 Le parziali difformità negli atti di trasferimento non comportano nullità formale L’immobile con irregolarità urbanistica non superante la soglia della parziale difformità non impedisce la conclusione della compravendita.
28/05/2024 Veranda abusiva, la sanatoria minore col Salva Casa Per sanare le verande col regime più semplificato occorre preliminarmente verificare se rientrano in parziale difformità
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
27/05/2025 Sanatorie Salva Casa presentabili anche prima della modulistica unificata Per quasi un anno dal DL 69/2024 era incerta la modalità di presentazione SCIA e Permessi in sanatoria senza modulistica aggiornata
08/04/2025 Salva Casa, MIC conferma Compatibilità paesaggistica abusi con aumento di volume Circolare ministeriale riconosce assenza di contrasto tra DPR 380/01 e Codice del Paesaggio per sanatoria paesaggistica “minore”
31/03/2025 Modulistica unificata edilizia, Quaderno ANCI 56/2025 Pubblicato documento con indirizzi operativi per la modulistica edilizia aggiornata al DL 69/2024 Salva Casa.
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
09/03/2025 Stato Legittimo Demanio marittimo, obbligo ante 1942 Codice della navigazione prescrive l’autorizzazione per nuove opere, e la demolizione di quelle abusive
18/02/2025 Corso Decreto Salva Casa + Linee guida Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia
04/02/2025 SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa) Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
03/02/2025 Riforma TUE, riparte percorso con fase di consultazione aperta Commento sulla ripresa del riordino della disciplina edilizia e costruzioni