16/04/2016 Edifici non più compatibili col PRG: convalidata legittimità costituzionale dello Sblocca Italia Lo strumento urbanistico può individuare edifici esistenti non più compatibili con gli indirizzi di esso, quindi in attesa di sua attuazione il proprietario dell’immobile può eseguire qualsiasi intervento conservativo
19/11/2015 Consulta: Toscana, incostituzionali gli articoli della LR 65/2014 su sanatoria “differenziata” Cassati i due articoli 207 e 208 con sanzioni ridotte per abusi edilizi ante 1985 e 1967 perchè contrastanti col Titolo V della Costituzione; la Consulta si è pronunciata con sentenza n. 233 depositata il 19 novembre 2015.
07/05/2015 Toscana, 15 maggio 2015: in vigore del Regolamento 64/R di unificazione parametri urbanistici Quanti Comuni hanno provveduto ad adeguare i propri regolamenti edilizi e urbanistici all’imminente entrata in vigore del Reg. Attuativo 64/R ?
22/02/2014 Legge 183/1989 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo. Legge 183/1989 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.
08/01/2014 Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’; LEGGE 22 ottobre 1971, n. 865 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilità
01/01/2014 Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265 testo unico delle leggi sanitarie REGIO DECRETO n. 1265/1934 – Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie.
31/12/2013 R.D. 523/1904 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie R.D. 25 luglio 1904, n. 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie.
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
04/01/2019 Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati Elenco delle principali leggi sul governo del territorio, edilizia e urbanistica emanate dalle regioni e province autonome
18/03/2018 Piano Regolatore comunale: strumento programmatico e operativo Strumento principe del governo del territorio e della strategia politica
31/03/2017 Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche Cassata procedura antisismica regionale per incostituzionalità e contrasto ai principi nazionali sul Governo del Territorio
18/02/2017 Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione Il permesso di costruire in contrasto con la previsione attutiva è inefficace perchè superante i limiti stabiliti dagli strumenti di Governo del territorio.
06/12/2016 Referendum: l’urbanistica rimane in Legislazione concorrente In base all’esito, lo Stato continuerà a dettare i princìpi generali sul governo del territorio mentre le Regioni faranno leggi specifiche
14/04/2016 Urbanistica e Riforma costituzionale approvata: addio a competenza legislativa concorrente Cancellare il corto circuito legislativo tra Stato/Regioni avviato col famigerato “Titolo V” sulla materia di Governo del territorio sarà obbiettivo della Riforma costituzionale.
19/11/2014 Novità sulla L.R. Toscana 65/2014: il cambio di destinazione d’uso La nuova legge di Governo del Territorio emanata dalla Regione Toscana contiene un nuovo assetto in materia di cambio di destinazione d’uso, anche alla luce delle novità (discutibili) introdotte dallo Sblocca-Italia sull’argomento.
12/09/2023 Illeciti edilizi distanziati nel tempo e sanatoria unica Difficile effettuare una lettura frazionata su più fasi e porzioni nell’immobile, soprattutto per regolarizzarlo
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetta a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
28/08/2023 Ristrutturazioni, oneri urbanizzazione e aumento carico urbanistico Interventi sul patrimonio esistente con incremento di carico urbanistico sono assoggettati a regime concessorio oneroso
27/07/2023 Concessioni edilizie rilasciate senza Paesaggistica ante D.Lgs. 42/2004 Per immobili sottoposti a vincolo paesaggistico si pone il problema del titolo abilitativo emesso senza il preventivo titolo autorizzativo paesaggistico
20/07/2023 DPR 380/01, venti anni compiuti e 61 modifiche Il Testo Unico Edilizia è vigente dal 30 giugno 2003 e ha subito molti cambiamenti rispetto alla versione originaria
04/07/2023 Destinazione d’uso immobili, funzione e rapporto nel DPR 380/01 L’utilizzo dell’immobile ha duplice incidenza edilizia e urbanistica