skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "governo del territorio"

Regime e disciplina delle modifiche permanenti del suolo inedificato

Regime e disciplina delle modifiche permanenti del suolo inedificato

Norme e giurisprudenza amministrativa sottopongono ogni tipo di modifica permanente del territorio a Permesso di costruire

Supremazia della Pianificazione territoriale su quella urbanistica

Supremazia della Pianificazione territoriale su quella urbanistica

Lo strumento urbanistico comunale in certe regioni è scisso in due discipline subordinate tra loro

Edilizia: Governo approva Decreto ‘Scia 2’ su procedimenti autorizzativi

Edilizia: Governo approva Decreto ‘Scia 2’ su procedimenti autorizzativi

Rimodulata la disciplina tra SCIA, Edilizia Libera e Permesso di Costruire; la CILA diventa residuale e la DIA va in pensione

Parere Mibact del 16/12/2015 n. 30815

Parere Mibact del 16/12/2015 n. 30815

Parere Ufficio Legislativo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo n. 30815 del 16/12/2015 in materia di paesaggistica.

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Ministero Beni e delle attività culturali – UFFICIO LEGISLATIVO

Legge 124/2015 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

Legge 124/2015 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

Governo vs Sicilia, impugnata la nuova legge regionale urbanistica 16/2016

Governo vs Sicilia, impugnata la nuova legge regionale urbanistica 16/2016

Neppure il tempo di metabolizzare il provvedimento che lo Stato contesta violazioni sulle competenze esclusive

Poteri della Pianificazione urbanistica

Poteri della Pianificazione urbanistica

Le procedure di pianificazione urbanistica e governo del territorio, e sopratutto i loro margini di potere, sono correlati agli interessi e al futuro di una comunità.

Osservazioni e proposta alla Riforma edilizia della SCIA 2

Osservazioni e proposta alla Riforma edilizia della SCIA 2

Il Governo è al lavoro per riformare le procedure edilizie, è l’occasione ideale per semplificare quelle di regolarizzazione e sanatoria

SCIA 1.0: le novità del Decreto attuativo 126/2016

SCIA 1.0: le novità del Decreto attuativo 126/2016

Integrato il testo sul nuovo procedimento della SCIA, regioni ed enti locali dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2017

Contenimento consumo del suolo approvato alla Camera

Contenimento consumo del suolo approvato alla Camera

Primo passo sulla norma sul riuso e Consumo del suolo edificato che costituirà principio fondamentale in materia di governo del territorio, adesso tocca al Senato l’approvazione definitiva.

Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003

Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003

Circolare relativa al Condono Edilizio D.L. 269/2003 convertito in L. 326/2003

D. Lgs. 42/2004 – Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato 2018

D. Lgs. 42/2004 – Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato 2018

Testo unico sul Codice dei Beni culturali e del paesaggio D. Lgs. 42/2004 aggiornato

Edifici non più compatibili col PRG: convalidata legittimità costituzionale dello Sblocca Italia

Edifici non più compatibili col PRG: convalidata legittimità costituzionale dello Sblocca Italia

Lo strumento urbanistico può individuare edifici esistenti non più compatibili con gli indirizzi di esso, quindi in attesa di sua attuazione il proprietario dell’immobile può eseguire qualsiasi intervento conservativo

Consulta: Toscana, incostituzionali gli articoli della LR 65/2014 su sanatoria “differenziata”

Consulta: Toscana, incostituzionali gli articoli della LR 65/2014 su sanatoria “differenziata”

Cassati i due articoli 207 e 208 con sanzioni ridotte per abusi edilizi ante 1985 e 1967 perchè contrastanti col Titolo V della Costituzione; la Consulta si è pronunciata con sentenza n. 233 depositata il 19 novembre 2015.

Toscana, 15 maggio 2015: in vigore del Regolamento 64/R di unificazione parametri urbanistici

Toscana, 15 maggio 2015: in vigore del Regolamento 64/R di unificazione parametri urbanistici

Quanti Comuni hanno provveduto ad adeguare i propri regolamenti edilizi e urbanistici all’imminente entrata in vigore del Reg. Attuativo 64/R ?

legge regione toscana 65/2014: TESTO COORDINATO con le modifiche del 24 aprile 2015

legge regione toscana 65/2014: TESTO COORDINATO con le modifiche del 24 aprile 2015

TESTO COORDINATO con le modifiche apportate il 24 aprile 2015 con la LR 49/2015 pubblicate sul BURT n° 24/2015

Legge 724/1994 del  23 dicembre 1994 – Secondo condono edilizio

Legge 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Secondo condono edilizio

Legge n. 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Misure di razionalizzazione della finanza pubblica. Vigente al: 30-8-2016

Legge 183/1989 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.

Legge 183/1989 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.

Legge 183/1989 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.

Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’;

Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’;

LEGGE 22 ottobre 1971, n. 865 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’; modifiche ed integrazioni alle leggi 17 agosto 1942, n. 1150; 18 aprile 1962, n. 167; 29 settembre 1964, n. 847; ed autorizzazione di spesa per interventi straordinari nel settore dell’edilizia residenziale, agevolata e convenzionata. Pubblicata in G.U. n.…

Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265  testo unico delle leggi sanitarie

Regio Decreto 27 luglio 1934, n. 1265 testo unico delle leggi sanitarie

REGIO DECRETO n. 1265/1934 – Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie.

R.D. 523/1904 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie

R.D. 523/1904 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie

R.D. 25 luglio 1904, n. 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie.

Toscana, aggiornata L.R. 65/2014 con LR 47/2021 (scaricabile)

Toscana, aggiornata L.R. 65/2014 con LR 47/2021 (scaricabile)

Toscana, aggiornata LR 65/2014 con LR 47/2021 (scaricabile) sul Governo del Territorio

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana

Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.

Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati

Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati

Elenco delle principali leggi sul governo del territorio, edilizia e urbanistica emanate dalle regioni e province autonome

Piano Regolatore comunale: strumento programmatico e operativo

Piano Regolatore comunale: strumento programmatico e operativo

Strumento principe del governo del territorio e della strategia politica

Toscana: Legge urbanistica n° 65/2014 – Ver 47 coordinata con LR 50/2017

Toscana: Legge urbanistica n° 65/2014 – Ver 47 coordinata con LR 50/2017

Legge Regionale n° 65/2014 – Norme per il Governo del Territorio comprensiva delle modifiche approvate con L.R. n. 50 del 30 settembre 2017 che recepisce i D.Lgs. 126/2016, 127/2016 e 222/2016.

Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche

Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche

Cassata procedura antisismica regionale per incostituzionalità e contrasto ai principi nazionali sul Governo del Territorio

Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione

Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione

Il permesso di costruire in contrasto con la previsione attutiva è inefficace perchè superante i limiti stabiliti dagli strumenti di Governo del territorio.

Referendum: l’urbanistica rimane in Legislazione concorrente

Referendum: l’urbanistica rimane in Legislazione concorrente

In base all’esito, lo Stato continuerà a dettare i princìpi generali sul governo del territorio mentre le Regioni faranno leggi specifiche

  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 7
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center