18/07/2022 Cambio destinazione d’uso urbanistico (PRG) ed edilizio (titolo abilitativo) Il mutamento funzionale dell’immobile deve risultare conforme allo strumento urbanistico comunale
18/07/2022 Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi
15/07/2022 DL Aiuti 50/2022 convertito in legge: novità per ristrutturazioni edilizie e bonus Semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive per immobili sottoposti a certi vincoli paesaggistici
14/07/2022 Stato legittimo immobile, ed errori materiali di rappresentazione grafica Le discordanze grafiche contenute nelle passate licenze ed eventualmente corrette nei cantieri andrebbero escluse dalle violazioni edilizie
14/07/2022 Superbonus, se DL Aiuti non venisse convertito salta proroga unifamiliari (e non solo) L’ipotetica decadenza del DL 50/2022 riporterebbe al 30 giugno la condizione di SAL 30% per unifamiliari
12/07/2022 Distinzione tra Ristrutturazione edilizia leggera, pesante e nuova costruzione: chiarimento del Consiglio di Stato 2022 Di fronte a continue variazioni normative apportate alle categorie di intervento DPR 380/01, ritengo ancora utile l’analisi fatta dal CdS.
12/07/2022 Superbonus, dubbi proroga lavori avviati dopo il 30 giugno 2022 (non solo unifamiliari) Esiste una possibilità interpretativa che la proroga SB110 possa riguardare solo gli interventi iniziati nel periodo naturale
11/07/2022 SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruire E’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)
08/07/2022 Distanze minime costruzioni interrate e seminterrate, quando vanno applicate Criteri generali per calcolare le distanze legali tra edifici entro e fuori terra
07/07/2022 Contributo sul Costo di costruzione: quali metodi per quantificarlo? Nel DPR 380/01 non viene prevista una procedura univoca per calcolare il contributo
07/07/2022 Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017 La procedura ammette la formazione del titolo abilitativo col silenzio della Soprintendenza a certe condizioni
06/07/2022 SAL 30% proroga Unifamiliari: come attestarlo e dimostrarne il raggiungimento Come quantificare e accertare lo Stato avanzamento lavori per proroga superbonus unifamiliari
05/07/2022 Compravendita immobile, valida con estremi titoli urbanistici reale e riferibile all’immobile La nullità formale dell’atto notarile di compravendita non si applica a prescindere dai profili di conformità o difformità della costruzione al titolo edilizio menzionato
04/07/2022 Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia Il contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione è connesso all’intervento edilizio, pertanto va richiesta la restituzione entro certe condizioni e termini
30/06/2022 CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione Ha natura privata per comunicare l’intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso
30/06/2022 Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia Qualora risulti impossibile esibire un titolo edilizio conservato all’archivio comunale, deve rispondere dettagliando le ragioni dell’insussistenza
27/06/2022 Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali
24/06/2022 Usucapione distanza inferiore edifici: aspetti civilistici e amministrativi Esiste la possibilità di acquistare tale servitù, limitandosi soltanto all’aspetto privatistico e non amministrativo
20/06/2022 Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come confermare la validità Esiste la possibilità di confermare atti di trasferimento carenti del riferimento a planimetria e dati catastali, o dichiarazione di conformità ad essi.
20/06/2022 Abusi edilizi, applicare regime repressivo vigente al momento delle sanzioni La natura di illecito permanente non permette di applicare sanzioni e procedure repressive in vigore all’epoca dell’abuso
15/06/2022 Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo Le testimonianze sono irrilevanti per attestare l’esistenza di manufatti e costruzioni e dimostrare la conformità urbanistica dell’immobile