30/08/2023 Alle origini della Doppia conformità in sanatoria Introdotta con Legge 47/85 per eliminare disparità tra reati edilizi simili compiuti nel previgente regime, scopriamo i dettagli
16/08/2023 Dichiarazione Fine lavori non prova la conformità al progetto edilizio autorizzato L’ultimazione lavori non assume rilevanza probatoria in ordine all’asserita coincidenza del fabbricato realizzato in origine con quello rappresentato nel progetto approvato
05/08/2023 Valenza risultanze catastali per Conformità urbanistica dell’immobile Rafforzato il valore di dati e planimetria catastali per verifica Stato Legittimo immobile col D.L. 76/2020
02/08/2023 Abusi paesaggistici, incrementi superficie e cubatura restano esclusi La Compatibilità paesaggistica art. 167 impedisce la regolarizzazione con aumento volume o superficie utile
31/07/2023 CTU, abusi edilizi e verifiche obbligatorie nella perizia estimativa Nel regime delle esecuzioni immobiliari il perito del tribunale ha precisi obblighi di verificare lo Stato Legittimo e i rimedi per irregolarità edilizie
20/07/2023 DPR 380/01, venti anni compiuti e 61 modifiche Il Testo Unico Edilizia è vigente dal 30 giugno 2003 e ha subito molti cambiamenti rispetto alla versione originaria
30/06/2023 Preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica con Stato Legittimo immobile Promissario acquirente può dichiarare la regolarità urbanistica per ottenere sentenza di trasferimento art. 2932 C.C.
26/06/2023 Mai fidarsi del Silenzio assenso nel Condono edilizio L’istituto della formazione tacita della concessione in sanatoria è condizionato a diversi presupposti come la completezza documentale
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
20/06/2023 Notaio, esclusa responsabilità per mancate verifiche irregolarità urbanistiche dell’immobile Il rogante ha obbligo di ricevere le dovute dichiarazione delle Parti in materia urbanistica e catastale, ma non di verificarle
18/06/2023 Recupero e rialzamento sottotetto, tra nuova costruzione e ristrutturazione edilizia Ricavo di mansarde abitabili potrebbe variare sagoma della copertura, configurare sopraelevazione e richiedere permesso di costruire
17/06/2023 Opere CILA su immobili abusivi sono anch’esse illegittime Gli ulteriori interventi su fabbricati abusivi, non sanati o condonati ripetono le caratteristiche di illegittimità del manufatto
07/06/2023 Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due! La diffusa situazione di irregolarità edilizia degli immobili esistenti richiede una disciplina di sanatoria, distinta da quella per gli interventi futuri.
07/06/2023 Parcheggi pertinenziali minimi anche per interventi con aumento carico urbanistico La dotazione minima dei parcheggi privati per nuove costruzioni si estende alle trasformazioni sostanziali edilizie
06/06/2023 Compravendita, anche acquirente deve porre attenzione nel valutare l’immobile Ci sono reciproci doveri di diligenza per le Parti venditrici e acquirenti, la semplice buona fede non da garanzie
06/06/2023 CILA in contrasto con PRG e Regolamento edilizio, provvedimenti inibitori e demolitori dovuti. Se l’Amministrazione rileva autonomamente o sollecitata da terzi un intervento in CILA in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, ordina sospensione lavori e rimessa in pristino
24/05/2023 Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree Aerofoto consigliate per dimostrare la preesistenza di costruzioni in epoca e zona non soggetta all’obbligo di licenza edilizia
23/05/2023 Piano di lottizzazione: normativa e regole generali Costituisce strumento urbanistico attuativo equiparato e alternativo al piano particolareggiato
22/05/2023 Distanze Costruzioni, le maggiorazioni in Zona Omogenea C del DM 1444/68 (interpretazione autentica D.L. 32/2019) Le disposizioni che incrementano le distanze tra edifici in funzione dell’altezza sono riservate alle zone di espansione urbana.
20/05/2023 Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo) L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia
14/05/2023 Prezzo massimo cessione alloggi convenzionati L.10/77 equiparati ai PEEP (limiti e regole) La Cassazione distingue le condizioni per rivendere immobili convenzionati ex L. 865/71 e Legge Bucalossi