22/06/2017 Toscana: pubblicata Modulistica unificata provvisoria edilizia e attività produttive Con Delibera di Giunta regionale 646 del 19/06/2017 la Regione Toscana ha emanato la modulistica per le pratiche edilizie e SUAP.
14/06/2017 SCIA Antisismica sostituisce Denuncia strutturale al Genio Il Decreto ‘Scia 2’ sostituisce anche le procedure amministrative dei progetti strutturali
05/05/2017 Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati Prossima entrata in funzione del Decreto ‘Scia 2’, pronti i modelli unificati delle pratiche edilizie.
11/04/2017 Sagoma edilizia: definizione e differenze con altri termini Si tratta di una definizione importante per individuare una certa categoria di interventi e abusi edilizi
12/03/2017 Tettoie: Permesso si, Permesso no! Circolano notizie contrastanti sulla necessità di autorizzazione per la tettoia, facciamo chiarezza con un quadro sintetico
24/02/2017 Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera Trattiamo gli elementi edilizi e accessori complementari all’unità immobiliare
23/01/2017 Introdotta Tolleranza edilizia 2% in zona paesaggistica La Riforma di semplificazione paesaggistica introduce una tanto attesa novità: la tolleranza delle misure per tutti gli edifici
10/01/2017 Disciplina antisismica inderogabile dalle regioni Le normative regionali non possono derogare o escludere le opere edilizie minori dall’ambito applicativo antisismico
02/01/2017 Cambio di destinazione d’uso con Scia o Permesso di Costruire? Se la disciplina regionale sottace il mutamento d’uso in alcuni casi è soggetto a Permesso di Costruire
27/11/2016 Come scegliere le pratiche edilizie col Decreto ‘Scia 2’ Il nuovo decreto SCIA 2 ha rivoluzionato procedure e categorie di intervento, e ha allegato una prima tabella applicativa per aiutare la selezione
23/11/2016 Commento e analisi del Regolamento Edilizio Tipo Pochi giorni fa è stato promulgato il tanto atteso Regolamento uniformante le definizioni edilizie, facciamo una breve disamina
14/11/2016 Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Ministero Beni e delle attività culturali – UFFICIO LEGISLATIVO
14/11/2016 Legge 124/2015 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 – Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
13/11/2016 D.M. 26 giugno 2015 – Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici D.M. 26 giugno 2015 – Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici
12/11/2016 Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014 Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica,
11/11/2016 D.Lgs. 102/2014 Attuazione efficienza energetica Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE
10/11/2016 D.L. 69/2013 convertito in L. 98/2013 Decreto Legge “Del fare” n. 69/2013 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia.
10/11/2016 D.L. 63/2013 convertito con modificazioni dalla legge n. 90/2013. Decreto Legge 63/2013 Sismabonus Ecobonus
06/09/2016 DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica (abrogato) Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni.
30/08/2016 DM 37/2008 riordino impianti Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici.
18/07/2016 Riforma Edilizia: Tabella interventi & Iter da seguire Una vera “ristrutturazione” la bozza di riforma edilizia, accompagnata da un corposo libretto delle istruzioni valido a livello nazionale