10/06/2024 Ultimo intervento edilizio, il titolo abilitativo azzera lo Stato Legittimo? Il DL Salva Casa potrebbe comportare un condono mobile per ogni fabbricato dettato dal legittimo affidamento
07/06/2024 SCIA in Sanatoria col D.L. Salva Casa Riformata la regolarizzazione di abusi minori, doppia conformità semplificata e sanzioni pecuniarie aumentate
28/05/2024 Vincolo paesaggistico e Sanatoria Edilizia DL Salva Casa La nuova sanatoria edilizia sposta implicitamente il confine delle variazioni essenziali per parziali difformità al PdC su immobili vincolo paesaggistico
21/05/2024 Tolleranze costruttive, non applicabili a manufatti abusivi o superfetazioni Consiglio di Stato specifica quali costruzioni escludere dalle tolleranze edilizie 2% ammesse dal D.P.R. 380/01
25/04/2024 Controlli Superbonus, Comuni incentivabili col 50% del recupero La conversione del DL 39/2024 potrebbe coinvolgere i Comuni nelle ispezioni di cantiere
12/03/2024 Immobile abusivo, quando scatta il sequestro preventivo Togliere la disponibilità del bene per evitare proseguimento, ultimazione reato edilizio e pregiudizio al territorio
10/03/2024 Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, Adunanza Plenaria chiarisce conteggio sanzione Finalmente risolti i dubbi per quantificare la sanzione pecuniaria per abusi indemolibili di ristrutturazione pesante
12/02/2024 Titolo edilizio, stabilità effetti giuridici, legittimo affidamento e false rappresentazioni I provvedimenti amministrativi ottenuti su falsa rappresentazione dei fatti possono essere annullati anche dopo i dodici mesi di autotutela
10/02/2024 Impossibilità tecnica demolizione abuso edilizio da dimostrare in maniera oggettiva La sospensione o revoca dell’ordine di demolizione in conseguenza del possibile pregiudizio alle parti legittime del fabbricato possono essere disposte solo in caso di impossibilità assoluta di adempiervi non imputabile al soggetto.
13/01/2024 Silenzio-assenso con domanda “imperfetta” di permesso a costruire Efficacia autonoma del silenzio-assenso previsto dall’art. 20 D.P.R. 380/01, limiti e applicazioni.
11/12/2023 CILAS annullata su immobili abusivi: la sentenza TAR Fin quando non sono sanate le opere abusive non è consentito alcun intervento sul fabbricato
06/11/2023 Lo Stato Legittimo immobiliare presuppone titoli edilizi parimenti legittimi Non è regolare l’immobile ancorché conforme a permesso o titolo abilitativo rilasciato in contrasto dalla disciplina urbanistico edilizia
02/11/2023 Lottizzazione abusiva e confisca delle aree anche con prescrizione penale Per l’acquisizione gratuita di aree lottizzate abusivamente è sufficiente l’accertamento oggettivo del fatto in sede processuale e anche con estinzione del reato.
07/10/2023 SCIA annullabile con rappresentazione non veritiera Stato Legittimo Il Comune può esercitare poteri inibitori e/o di autotutela anche dopo diciotto mesi dal deposito a certe condizioni
18/09/2023 Rilascio Abitabilità non sanante abusi e irregolarità edilizie, Cassazione conferma Non è attribuito alcun effetto di sanatoria automatica gli illeciti già presenti, il Comune conserva i poteri repressivi e sanzionatori.
01/09/2023 Diritto accesso agli atti del vicino confinante sulle pratiche edilizie Per impugnare i titoli edilizi è necessario prima acquisirli a condizione di avere valido interesse
24/07/2023 Silenzio assenso con domanda non conforme alla norma La formazione silenziosa dell’atto deve risultare aderente al modello normativo astratto, lasciando spiragli per istanze incomplete
18/07/2023 Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto Nella Circolare AdE 23/E 2022 è commentato l’aumento di unità immobiliari preordinato a maggiori benefici
30/06/2023 Preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica con Stato Legittimo immobile Promissario acquirente può dichiarare la regolarità urbanistica per ottenere sentenza di trasferimento art. 2932 C.C.
07/06/2023 Parcheggi pertinenziali minimi anche per interventi con aumento carico urbanistico La dotazione minima dei parcheggi privati per nuove costruzioni si estende alle trasformazioni sostanziali edilizie
20/05/2023 Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo) L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia